Serie A

Bisseck-Giovane, arriva la risposta della UEFA

Rocchi ha chiesto un parere anche ai vertici europei

Bisseck-Giovane, arriva la risposta della UEFA

L’intervento di Yann Bisseck su Giacomo Giovane durante Verona-Inter ha scatenato un acceso dibattito all’interno del panorama arbitrale italiano. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il tackle del difensore tedesco ha creato divisioni tra gli arbitri: alcuni concordano con l’ammonizione inflitta da Doveri, mentre altri ritengono che il gesto meritasse un cartellino rosso diretto.

L’entrata di Bisseck, sottolinea il quotidiano, è stata percepita da molti fischietti, soprattutto in diretta, come eccessivamente vigorosa e sproporzionata rispetto all’avversario. Questa sensazione di pericolosità è condivisa anche dai vertici della Commissione Arbitri Nazionale (CAN), che non hanno nascosto le loro perplessità iniziali sulla decisione.

Per avere un confronto esterno e un conforto sulla correttezza della scelta, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha deciso di inviare il caso direttamente alla UEFA. Dalla sede di Nyon è arrivato un verdetto chiaro: la decisione di Doveri è stata confermata, considerando determinante la “direzione generale dell’azione”. In altre parole, il cartellino giallo è stato giudicato adeguato rispetto allo sviluppo complessivo del gioco.

Nonostante ciò, alcuni analisti hanno sottolineato come l’interpretazione della “direzione generale” dipenda proprio dall’intervento stesso di Bisseck: se il difensore non avesse placcato Giovane, il giocatore del Verona avrebbe avuto via libera per raggiungere il pallone. Il gesto, quindi, ha condizionato in modo determinante l’evoluzione dell’azione.

Nonostante le discussioni, il vice designatore Di Liberatore ha assegnato a Doveri un punteggio di 8,70, giudicando la sua prestazione complessiva praticamente impeccabile. L’episodio resta comunque al centro del dibattito, testimoniando quanto le valutazioni arbitrali possano generare opinioni contrastanti anche tra esperti e vertici del calcio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Yann Aurel L. Bisseck III (@aurel.yk)