Qualificazioni

Qualificazioni Mondiale 2026: Germania ko contro la Slovacchia

Tedeschi sconfitti alla prima, vincono Spagna, Turchia e Belgio, pari tra Olanda e Polonia

Qualificazioni Mondiale 2026: Germania ko contro la Slovacchia

Sono iniziati i percorsi di qualificazione al Mondiale anche nei gironi che non erano scesi in campo nei due appuntamenti di giugno.

Nel Gruppo A clamorosa e sorprendente la sconfitta della Germania, ko 2-0 in casa della Slovacchia. La Germania di Nagelsmann tenta di fare la partita per tutti i 90 minuti, ma viene colpita una volta per tempo dalla Slovacchia guidata da Calzona: al 42’ è Hancko, nuovo acquisto dell’Atletico Madrid, a portare avanti i suoi, mentre Strelec sigla il 2-0 al 55’. Nell’altra sfida del girone, l’Irlanda del Nord si impone 3-1 sul Lussemburgo grazie alle reti di Reid (7’), Charles (46’) e Devenny (69’). Inutile il momentaneo pareggio firmato da Dardari al 30’ per i padroni di casa. Slovacchia e Irlanda del Nord salgono così a quota 3 punti, mentre Germania e Lussemburgo restano ferme a zero.

Buona partenza per la Spagna nel Gruppo E, che ottiene la prima vittoria nel cammino verso la qualificazione battendo 3-0 la Bulgaria. Tutto si decide nei primi 45 minuti: Oyarzabal apre le marcature al 5’, poi Cucurella raddoppia al 30’ e Merino chiude i conti al 38’. Con questo successo, le Furie Rosse raggiungono a 3 punti la Turchia, reduce da un rocambolesco 3-2 contro la Georgia. I turchi partono forte con il gol di Muldur al 3’, poi Akturkoglu firma una doppietta che vale il 3-0. La Georgia accorcia le distanze con Davitashvili al 63’ e approfitta dell’espulsione di Yilmaz al 71’ per provare a riaprire la gara. Il gol di Kvaratskhelia al 98’, però, arriva troppo tardi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FIFA World Cup (@fifaworldcup)

Nel turno di riposo per la Finlandia, il Gruppo G regala due pareggi per 1-1: l’Olanda si fa raggiungere dalla Polonia, mentre la Lituania trova il pari nel finale contro Malta. La squadra di Koeman sblocca il match al 28’ con Dumfries, ma dopo aver sprecato diverse occasioni per chiudere il match, subisce il gol del pari da Cash all’80’. Nell’altra sfida, i lituani dominano per lunghi tratti ma vengono puniti all’83’ da Satariano. Finale incandescente: doppia espulsione (Utkus e Azzopardi) e rigore trasformato al 96’ da Gineitis per il definitivo 1-1. In classifica, Olanda, Polonia e Finlandia sono appaiate a 7 punti. Seguono Lituania (3) e Malta (2).

Il Belgio travolge il Liechtenstein in trasferta con un netto 6-0. I Red Devils sbloccano il risultato al 29’ con De Cuyper su assist di Meunier, poi nella ripresa dilagano: Tielemans segna due volte (al 46’ e al 70’, il secondo su rigore), Theate firma il quarto gol al 60’ e nel recupero Fofana arrotonda il punteggio grazie a un passaggio di Saelemaekers (91’). Vittoria di misura invece per il Galles, che passa 1-0 in casa del Kazakistan grazie a una rete di Moore al 24’. In classifica, il Galles di Bellamy comanda il Gruppo J con 10 punti in 5 gare. Dietro c’è la Macedonia del Nord a 8 (in 4 partite), seguita dal Belgio con 7 punti ma solo tre incontri giocati. Kazakistan e Liechtenstein restano a quota 3 e 0 punti rispettivamente.