Non una prima volta, ma poco ci manca: l’unico precedente europeo tra PSV e Napoli, infatti, è stato nella fase a gironi di Europa League 2012/13: il club olandese vinse sia in casa (3-0) che in trasferta (3-1), finendo però comunque alle spalle degli azzurri al termine del Girone F di quell’anno.
Il PSV ha vinto soltanto uno degli ultimi sette incontri contro club italiani in Champions League (un pari, cinque sconfitte), sebbene la vittoria sia maturata nella sfida più recente (3-1 contro la Juventus durante il ritorno dei play-off nel febbraio 2025).
Questa sarà la settima trasferta del Napoli contro un club olandese in competizioni europee: dopo aver mancato il successo nelle prime cinque di esse (due pareggi, tre ko), gli azzurri hanno vinto quella più recente, battendo 6-1 l’Ajax (ottobre 2022) in Champions League. Quella rimane la più larga vittoria esterna nella storia del Napoli in Europa, nonché l’unica volta in cui gli azzurri sono riusciti a segnare almeno sei gol in trasferta.
Visualizza questo post su Instagram
Il Napoli ha perso tutte le ultime tre trasferte giocate in Champions: se dovesse perdere anche contro il PSV, eguaglierebbe la sua peggior striscia di sconfitte esterne di fila nella storia della competizione, quattro, tra il febbraio e il dicembre 2017 (l’ultima contro un club olandese, 1-2 esterno contro il Feyenoord).
Il PSV ha ottenuto un solo clean sheet nelle sue ultime 18 partite di Champions, riuscendoci soltanto nel match giocato (e vinto 4-0) nel novembre 2024 contro il Girona. Da allora, il PSV ha subito gol in ognuna delle 10 successive sfide di Champions, con una media di 2,3 gol subiti a partita (23 totali).
Soltanto il Pafos (0,69) ha un indice totale di “expected gol” inferiore rispetto al Napoli (1,04) in questa stagione di Champions League; il club cipriota è anche l’unico che ha finora tirato meno volte (12) rispetto a quanto fatto dagli azzurri (13).
Rasmus Højlund ha segnato sette gol nelle sue otto presenze in Champions League. Dal suo debutto nella competizione (settembre 2023), l’attaccante ha segnato più doppiette (tre) rispetto a qualsiasi altro giocatore under-23 nel torneo.
Il gol realizzato da Ismael Saibari nella giornata precedente contro il Bayer Lekerkusen è arrivato a conclusione di una serie di 27 passaggi effettuati dal PSV: la più lunga sequenza che ha portato a un gol registrata finora in questa Champions League.