Psg, Supercoppa in rimonta (senza Donnarumma): Tottenham beffato ai rigori
A Udine parigini sotto 2-0 rimontano nel finale e trionfano ai rigori

In una serata infuocata, il Paris Saint-Germain ha scritto una pagina di storia, diventando la prima squadra francese a conquistare la Supercoppa Europea. Dopo un avvio choc sotto di due gol, i francesi hanno messo a segno una rimonta spettacolare nei minuti finali e trionfato ai rigori per 4-3, dopo il 2-2 dei 90 minuti regolamentari. Decisiva - tra le altre cose - una parata sui rigori di Lucas Chevalier, al debutto con la maglia dei parigini al posto di Gigio Donnarumma, che riscatta così una papera durante la gara.
Supercoppa in salita per il Psg
Partono meglio gli Spurs, pericolosi sin dai primi minuti. La partita si sblocca al 39' quando Kudus costringe Chevalier a una prodigiosa respinta sulla traversa. Il primo ad arrivare sulla ribattuta è van de Ven, che in solitaria e a porta sguarnita insacca l’1-0.
L'avvio di ripresa è da incubo per Luis Enrique. Romero insacca di testa, superando un incerto Chevalier.
La rimonta
Il Psg in evidente affanno fisico (solo una settimana di allenamenti precampionato alle spalle), ma ha tante risorse, anche dalla panchina. Proprio da lì arrivano infatti Lee Kang-in - che riapre la sfida all'85' - e Gonçalo Ramos, che al 94' butta dentro un preciso cross di Ousmane Dembélé, punendo la distrazione difensiva degli Spurs e portando il match ai calci di rigore
Ai rigori vince il Psg
Ai rigori parte ancora male il Psg, con l’errore iniziale di Vitinha. Chevalier si fa perdonare, fermando Van de Ven. L'errore decisivo è di Mathys Tel, che spiazza il portiere ma calcia fuori.