Milan

Nuovo stadio Milano: il Milan porta a San Donato settore giovanile e squadre femminili

Il club, intenzionato a costruire il nuovo stadio a San Siro, studia un polo per il settore giovanile

Nuovo stadio Milano: il Milan porta a San Donato settore giovanile e squadre femminili
Pubblicato:

Milan e Inter vogliano costruire il nuovo stadio accanto a San Siro e la cosa è ormai chiara da settimane. Ovvero da quando i due club hanno ufficialmente presentato la proposta di acquisto dell'intera area. Di fatto si è così tornati al punto di partenza, ovvero a sei anni fa, quando il progetto naufragò per le lungaggini burocratiche e le proposte che si levarono.

Uno scenario che ora sembra diverso, come ha spiegato il presidente del Milan Scaroni: "Oggi se lei sente una voce più ottimista, la motivazione è questa: questo progetto non è più solo il progetto del Milan e dell'Inter, è diventato il progetto anche dell'Amministrazione di Milano e del Sindaco di Milano. Lui vuole dotare Milano di un meraviglioso stadio, che questa città merita. Lo vogliamo noi e lo vuole il Sindaco. Mantengo sempre un certo tasso di preoccupazione perché conosco l'Italia e so quanto è difficile in Italia fare grandi opere. Ma se mi chiedete che probabilità do di arrivare a buon fine di questo processo, dico ben più del 50%".

Il Milan a San Donato con settore giovanile e squadre femminili

E il progetto a San Donato Milanese che fine fa? Un tema importante, considerando che il Milan ha investito 40 milioni per l'acquisizione dell'area San Francesco, dove sembrava potesse sorgere il nuovo impianto. Il sindaco di San Donato Milanese Francesco Squeri e l’Assessore Massimiliano Mistretta hanno incontrato i rappresentanti di Regione Lombardia, di Città Metropolitana di Milano, di F.S. Sistemi Urbani, di Rete Ferroviaria Italiana spa e di Sport Life City nell’ambito dell’Accordo di programma finalizzato alla realizzazione della variante al PII (Piano Integrato di Intervento, ndr) San Francesco.

L’incontro del Comitato è stato convocato dal Primo cittadino sandonatese per decidere come procedere proprio alla luce della manifestazione d’interesse presentata dal Milan sull’area di San Siro. Durante la seduta si è valutato di sospendere la procedura in corso anche nell’ottica di valutare eventuali sviluppi alternativi del progetto: "Per noi rimane fondamentale mantenere attiva la progettazione in corso sulla stazione ferroviaria di San Donato e prevedere per l’area San Francesco uno sviluppo di qualità dalla forte connotazione sportiva – ha dichiarato il Sindaco Francesco Squeri –. In questo senso abbiamo avuto conferma da parte del Milan che, qualora dovesse andare avanti l’ipotesi dello stadio a Milano, resterebbe comunque vivo un loro interesse su San Donato. In particolare, sarebbero intenzionati alla realizzazione di un polo sportivo destinato al settore giovanile e a quello femminile".

Seguici sui nostri canali