Calciomercato

Milan, Modric ha firmato: contratto annuale, ora le visite mediche

Un altro tassello per Massimiliano Allegri

Milan, Modric ha firmato: contratto annuale, ora le visite mediche
Pubblicato:

Appena archiviata la pesante sconfitta contro il PSG al Mondiale per Club con il Real Madrid, Luka Modric cambia rapidamente casacca e approda al Milan. Il centrocampista croato, Pallone d’Oro 2018, ha firmato con i rossoneri un contratto fino a giugno 2026 con un ingaggio da 3,5 milioni di euro a stagione. L'accordo era stato siglato già il mese scorso, ma i dettagli sono emersi solo ora. Dopo qualche settimana di meritato riposo, Modric – che compirà 40 anni il 9 settembre – sosterrà le visite mediche per poi aggregarsi alla squadra tra fine luglio e inizio agosto.

Per il Milan si tratta di un colpo di grande esperienza. Con l’addio di Reijnders e l’uscita di scena di Theo Hernandez, la squadra ha perso punti di riferimento importanti a centrocampo. Il nuovo tecnico, Massimiliano Allegri, punterà su Modric per guidare il gruppo nelle fasi cruciali della stagione e riportare quella mentalità vincente che, secondo molti, è venuta a mancare negli ultimi tempi. Proprio Allegri è stato recentemente elogiato dal dirigente Tare, che lo ha indicato come l’uomo giusto per rilanciare il progetto rossonero.

L’esordio stagionale è alle porte: il 17 agosto il Milan affronterà il Bari nel primo turno di Coppa Italia, mentre il debutto in campionato è fissato per il 23 agosto, in casa contro la Cremonese. Modric sarà già disponibile per entrambe le sfide.

Nel giro di un mese, il campione croato passa da un palcoscenico internazionale come PSG-Real Madrid alle prime gare ufficiali in maglia rossonera. Una transizione che potrebbe far sorridere, ma che testimonia la voglia del giocatore di rimettersi in gioco. Il suo arrivo rappresenta molto più di un semplice rinforzo: è un segnale chiaro di ambizione. San Siro è pronto ad accogliere un altro grande protagonista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Romano (@fabriziorom)