Milan, svelate le maglie per la stagione 2025/26: ecco le foto
Sono uscite le anticipazioni sulle maglie per la prossima stagione: grandi novità soprattutto sulla seconda e la terza

Il Milan nella prossima stagione sfoggerà una seconda maglia che richiama fortemente gli anni Ottanta. Il protagonista sarà il diavoletto, che, come anticipato, sostituirà il tradizionale logo ovale sul cuore. Le prime immagini, svelate da Opaleak, confermano le anticipazioni e aggiungono dettagli: il diavoletto sarà rosso, grande e di forte impatto visivo. La maglia avrà un design prevalentemente bianco, con un colletto a girocollo nero, il logo Puma rosso e maniche particolari, tricolori, che saranno bianche e rosse con bordino nero. Sopra il diavoletto, in nero, spiccherà anche la stella. Per la stagione 2025-26, il Milan ha optato per una combinazione di novità inserite in una struttura tradizionale. La prima maglia presenterà uno stemma monocromatico, tutto bianco su fondo rossonero, con i diavoli disegnati sulle strisce, quasi in trasparenza. La terza maglia, invece, secondo le anticipazioni, sarà gialla, come quella della stagione 1995-96, che rimane storica per le divise del club.
💣💣💣 𝗕𝗥𝗘𝗔𝗞𝗜𝗡𝗚: Milan 25-26 Third Kit Design Leaked: https://t.co/Ri4wtLnBYM
— Footy Headlines (@Footy_Headlines) April 7, 2025
Particolare è anche la stagione in corso. In occasione dei 125 anni del club, celebrati a dicembre 2024, il Milan ha proposto una maglia retro con colletto rossonero, bottoncini e il vecchio logo “Milan Cricket and Football Club”. I tifosi, che hanno avuto voce in capitolo nella creazione di alcuni dettagli, l’hanno accolta con grande entusiasmo. Molto più lontana dalla tradizione è stata la quarta maglia, firmata da Puma in collaborazione con Off-White, prodotta in due colorazioni. L’uso di giallo e verde, oltre ai classici rosso e nero, richiamava la bandiera panafricana, mentre i nomi sulla schiena e la scritta “DIAVOLI” sul petto comparivano tra virgolette, in perfetto stile Off-White. Nel colletto, il numero 63, sempre racchiuso nelle virgolette, richiamava l’anno in cui Cesare Maldini sollevò la prima Coppa dei Campioni del Milan e Martin Luther King pronunciò il celebre discorso “I have a dream” a Washington.