Missione compiuta per l’Italia di Gennaro Gattuso, che a Tallinn supera l’Estonia con un convincente 3-1, consolidando il secondo posto nel Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali del 2026. Un successo prezioso anche in chiave classifica: grazie ai tre punti conquistati alla Le Coq Arena, gli Azzurri superano Israele (prossimo avversario a Udine) e restano in scia della Norvegia, vittoriosa poco prima contro gli israeliani.
Avvio sprint per gli Azzurri, che sbloccano il risultato dopo appena cinque minuti grazie a Moise Kean, lesto a sfruttare un’incertezza della retroguardia estone. Una gioia però breve: l’attaccante della Fiorentina è costretto al cambio pochi minuti più tardi per una distorsione alla caviglia.
L’Italia non si scompone e continua a macinare gioco. Al 30’ Retegui ha la grande occasione per il raddoppio, ma il suo rigore viene respinto da un reattivo Hein. L’attaccante si fa comunque perdonare al 38’, ribadendo in rete una splendida azione corale e firmando il 2-0 prima dell’intervallo.
Nella ripresa l’Estonia alza il baricentro, ma è ancora l’Italia a rendersi pericolosa. Raspadori sfiora più volte il tris, ma Hein si conferma il migliore dei suoi, opponendosi con parate di grande livello. Il 3-0 arriva al 74’, quando il giovane Pio Esposito, entrato al posto di Kean, trova il suo primo gol in maglia azzurra con uno splendido destro.
Due minuti dopo, però, una papera di Donnarumma riapre parzialmente i giochi: il portiere si lascia sfuggire un pallone facile e Sappinen è il più lesto ad approfittarne per il definitivo 3-1.
Per l’Italia è la quarta vittoria nel girone, che vale il momentaneo sorpasso su Israele. Ora gli occhi sono puntati sullo scontro diretto in programma a Udine: un’occasione d’oro per blindare il secondo posto e garantirsi quantomeno i playoff.
Estonia-Italia 1-3
Marcatori: 5’ Kean (I), 38’ Retegui (I), 74’ Esposito (I), 76’ Sappinen (E)
Note: al 30’ Hein (E) para un rigore a Retegui (I)
Estonia (4-2-3-1): Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk (63’ Mets), Saliste (46’ Sinyavskiy); Shein (83’ Mustmaa), Palumets (46’ Schjonning-Larsen); Kait, Soomets, Saarma; Tamm A. (63’ Sappinen).
A disposizione: Igonen, Kristal, Miller, Perk, Tamm J., Vetkal, Yakovlev
CT: Henn
Italia (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Orsolini (62’ Cambiaso), Tonali, Barella (78’ Cristante), Raspadori (62’ Spinazzola); Kean (15’ Esposito), Retegui (78’ Frattesi).
A disposizione: Vicario, Meret, Cambiaghi, Gabbia, Locatelli, Mancini, Udogie
CT: Gattuso
Arbitro: Gozubuyuk (Paesi Bassi)
Ammoniti: Kuusk, Palumets, Peetson, Sinyavskiy (E); Barella, Bastoni, Cambiaso (I)
Espulsi: nessuno