L’Inter supera 2-1 il Sassuolo nel posticipo della quarta giornata di Serie A e ritrova il successo dopo le due sconfitte consecutive in campionato contro Udinese e Juventus.
L’Inter inizia con il piede giusto e dopo pochi minuti crea una grande occasione con Carlos Augusto, che sfida la difesa sulla sinistra e calcia, ma trova la pronta risposta di un eccellente Muric. È solo questione di tempo, però: al 14′, i nerazzurri attaccano ancora da quella parte, Sucic, con un passaggio intelligente, serve Dimarco, che di prima intenzione realizza il gol del vantaggio. Il Sassuolo prova a reagire e si rende pericoloso con Berardi, che beneficia di una bella sgroppata di Koné, ma il tiro del capitano neroverde sfiora il palo. Gli uomini di Grosso cercano di alzare il baricentro, ma lasciano spazio agli attacchi dell’Inter, e poco prima della mezzora rischiano il raddoppio: Thuram, liberissimo in area grazie a un assist di Dumfries, non inquadra la porta di pochissimo. Al 40′, anche Esposito ha una buona opportunità, riuscendo a proteggere bene la palla in area, ma il suo sinistro finisce alle stelle, mantenendo il punteggio invariato fino al fischio di Marinelli.
Nella ripresa, la situazione non cambia: l’Inter continua a dominare il gioco, creando belle combinazioni, mentre il Sassuolo punta sulle ripartenze del suo tridente offensivo, supportato dai cambi di passo di Koné. I primi tentativi sono un tiro di Dumfries bloccato da Doig e un destro a giro di Laurienté, che Martinez controlla con sicurezza. Il portiere spagnolo si rende protagonista al 62′, quando con una parata straordinaria salva su Pinamonti, che aveva colpito di testa su un preciso cross di Doig. Pochi minuti dopo è Muric a rispondere, con un riflesso strepitoso che respinge una mezza rovesciata di Esposito, negandogli la gioia del primo gol in Serie A.
Il portiere kosovaro si supera ancora un quarto d’ora prima della fine, quando sventa un potente tiro di Carlos Augusto, servito magnificamente da Lautaro. Per il brasiliano, però, il gol è solo rimandato: dopo qualche minuto, una deviazione fortuita piega finalmente la resistenza di Muric, e l’Inter raddoppia. Con il risultato ormai quasi in tasca, i nerazzurri si abbassano un po’ troppo e lasciano spazio alla reazione del Sassuolo, che accorcia le distanze con Cheddira.
Nel finale il Var annulla il possibile 3-1 di Frattesi per un millimetrico fuorigioco, e negli ultimi minuti l’Inter soffre tanto il tentativo di pareggiare degli emiliani. Alla fine arrivano tre punti preziosi.