Nations League

Italia: da 3-0 a 3-3 contro la Germania, ma in semifinale vanno i tedeschi

Grande rimonta della Nazionale dopo un primo tempo disastroso

Italia: da 3-0 a 3-3 contro la Germania, ma in semifinale vanno i tedeschi
Pubblicato:

Dall'inferno al quasi paradiso: l'Italia mostra le sue due facce più diverse contro la Germania, andando sotto 3-0 per poi rimontare fino al 3-3. Un pareggio che però permette alla Germania, grazie al successo per 2-1 di giovedì a San Siro, di volare in semifinale di Nations League, dove incontrerà il Portogallo (che ha ribaltato lo 0-1 dell'andata contro la Danimarca vincendo 5-2 ai supplementari). Una nazionale pessima nei primi 45 minuti, impaurita, senza idee e in totale balia della Germania, ma che nel secondo tempo ha comunque avuto la forza di reagire mettendo alla fine persino paura alla Germania.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nazionale Italiana di Calcio (@azzurri)

La partita

La Germania, che fin dai primi minuti ha preso il controllo della gara, è andata in vantaggio al 30' grazie a un calcio di rigore realizzato da Kimmich, per poi raddoppiare al 36' con Musiala, sfruttando una clamorosa disattenzione della difesa azzurra: i giocatori italiani, infatti, si sono fatti sorprendere con Donnarumma inspiegabilmente fuori dai pali per redarguire i compagni, permettendo ai tedeschi di battere rapidamente il corner e segnare con il talento del Bayern lasciato tutto solo. Il terzo gol è arrivato pochi minuti dopo, con un colpo di testa di Kleindienst, che ha permesso alla Germania di chiudere avanti 3-0 il primo tempo. Nella ripresa, però, l'Italia ha reagito con una doppietta di Kean (il primo gol con un potente destro sul primo palo, il secondo con un destro a giro) e il rigore realizzato nel recupero da Raspadori per un fallo di mano ravvisato con il Var (che qualche minuto prima aveva tolto un altro possibile rigore per l'Italia per un fallo su Di Lorenzo).

Il tabellino della partita

GERMANIA-ITALIA 3-3 (and. 2-1)
Germania (3-4-2-1): Baumann; Tah, Rudiger (32' st Bisseck), Schlotterbeck; Kimmich, Stiller (17' st Gross), Goretzka (17' st Amiri), Mittelstadt; Sané (17' st Adeyemi), Musiala (31' st Andrich); Kleindienst. A disp.: Nubel, Ortega, Koch, Burkardt, Undav, Leweling, Raum. Ct.: Nagelsmann.
Italia (3-5-2): Donnarumma; Gatti (1' st Politano), Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci (40' st Lucca), Tonali (23' st Raspadori), Udogie; Maldini (1' st Frattesi), Kean (40' st Lucca). A disp.: Meret, Vicario, Bellanova, Comuzzo, Rovella, Ruggeri, Casadei. Ct.: Spalletti.
Arbitro: Marciniak (Polonia)
Marcatori: 30' rig. Kimmich (G), 36' Musiala (G), 45' Kleindienst (G), 4' st Kean (I), 24' st Kean (I), 50' st rig. Raspadori (I)
Ammoniti: Stiller, Adeyemi, Kleindienst (G); Gatti, Buongiorno, Bastoni, Barella, Udogie (I)
Espulsi: nessuno

Seguici sui nostri canali