Italia, la probabile formazione: Spalletti pensa a Maldini
Il Ct pensa a diversi cambiamenti per tentare l'impresa in Germania, a cominciare da Maldini in coppia con Kean

Alla vigilia del delicato ritorno dei quarti di finale di Nations League contro la Germania a Dortmund, Luciano Spalletti si trova a dover sciogliere alcuni dubbi di formazione. Dopo la sconfitta di giovedì a San Siro, l'Italia è chiamata a ribaltare il risultato per garantirsi l'accesso alle Final Four della competizione. Ma non solo: la partita ha un'importanza cruciale anche per il cammino della Nazionale nei gironi di qualificazione ai Mondiali del 2026. In caso di passaggio del turno, l'Italia si troverebbe nel girone A, con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo come avversari, mentre l'eliminazione porterebbe gli azzurri nel girone I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.
Donnarumma tra i pali resta una certezza. Davanti a lui, Spalletti ha testato una difesa senza Bastoni, con Gatti al centro, Di Lorenzo a destra e Buongiorno a sinistra. Un trio di difensori forti sulle palle inattive, un punto debole per l’Italia, che ha subito otto degli ultimi nove gol su calci piazzati. Tuttavia, Bastoni, difensore dell'Inter, sarà sicuramente titolare: "Se lo metto più laterale, è come metterlo sul divano di casa sua, è abituato a farlo all’Inter. Anche da centrale può giocare, gli ho parlato", ha dichiarato Spalletti in conferenza stampa.
𝑊𝑎𝑙𝑘 𝐴𝑟𝑜𝑢𝑛𝑑 🏟️🚶
📍Signal Iduna Park, Dortmund
👔 @emporioarmani #GermaniaItalia #NationsLeague #Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro #EAzzurri pic.twitter.com/EvlhbKBKX9
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 22, 2025
A centrocampo, il ballottaggio è tra Ricci e Rovella per il ruolo di playmaker, con Barella e Tonali certi della titolarità. Politano giocherà a destra, mentre Udogie sarà confermato a sinistra. In attacco, Spalletti ha provato le due punte, ma ha tenuto un po' di riserva: "Se schieriamo due attaccanti dall'inizio, rischiamo di non avere un cambio disponibile nel caso di un forcing finale". Il tecnico ha anche lasciato aperta la porta a un possibile esordio da titolare per Maldini: "Perché no? Ha fatto bene. Ha bisogno di giocare partite di questo livello, e lui è uno di quelli che può farlo. Zaccagni, invece, credo sia difficile parta titolare".
La probabile formazione dell'Italia
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Gatti, Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Tonali, Ricci, Udogie; Maldini; Kean.
A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Casadei, Frattesi, Politano, Lucca, Raspadori, Rovella, Ruggeri.
CT: Spalletti.