Nella seconda giornata di Champions, l’Inter affronterà a San Siro i cechi dello Slavia Praga.
Questo sarà il terzo confronto tra Inter e Slavia Praga in competizioni europee, con i due precedenti maturati entrambi nella fase a gironi della Champions League 2019/20. Allora i nerazzurri pareggiarono all’andata (1-1) a San Siro, prima di vincere 3-1 al ritorno in trasferta.
Lo Slavia Praga non ha mai vinto in casa di un club italiano tra tutte le maggiori competizioni europee, perdendo anzi 7 degli 8 precedenti giocati in Italia (con un pareggio). Tuttavia, l’unico precedente in cui hanno evitato la sconfitta in trasferta contro società italiane è maturato proprio contro l’Inter (1-1 nel settembre 2019 in Champions).
L’Inter ha vinto gli ultimi quattro confronti con club cechi in Champions League, peraltro con un risultato complessivo di 10-1 (dall’edizione 2019/20) e mantenendo la propria porta inviolata negli ultimi tre incontri.
Visualizza questo post su Instagram
Lo Slavia Praga ha perso le sue ultime tre trasferte europee senza nemmeno segnare un gol, tutte giocate nella fase campionato della scorsa Europa League. L’ultima volta che il club ceco ha perso 4 trasferte europee di fila risale al 2007 (quando arrivò a 5).
Dopo il successo in trasferta contro l’Ajax all’esordio in questa Champions, Cristian Chivu potrebbe diventare il 4° allenatore dell’Inter a vincere le prime due sfide sulla panchina dei nerazzurri nel torneo, dopo Luciano Spalletti (2018-19), Claudio Ranieri (2011-12) e Roberto Mancini (2004-05).
Lo Slavia Praga ha tirato 26 volte, di cui 11 in porta, contro il Bodø/Glimt al suo esordio in questa Champions League: entrambi sono record societari nella storia del torneo.
Una delle due marcature multiple di Lautaro Martinez con l’Inter in Champions League è arrivata proprio contro lo Slavia Praga nel novembre 2019. L’attaccante argentino aprì le marcature per l’1-0 e poi siglò anche il definitivo 3-1 a favore dei nerazzurri.
Hakan Calhanoglu ha fatto entrambi gli assist per i gol di Marcus Thuram nella vittoria (2-0) sull’Ajax, con cui l’Inter ha inaugurato questa Champions. Si tratta soltanto della seconda occasione in cui un giocatore nerazzurro serve entrambi gli assist per i gol di un compagno, l’altra avvenne nel novembre 2019, peraltro contro lo Slavia Praga, quando Romelu Lukaku fornì due assist a Lautaro Martinez.
Alessandro Bastoni ha realizzato 19 passaggi tra le linee durante la vittoria dell’Inter contro l’Ajax (2-0) nella prima giornata: più di qualsiasi nerazzurro ne abbia completati in una singola partita dell’edizione 2024/25, quella culminata con la finale persa contro il PSG.