La novità

Inter: Brookfield completa l’acquisizione di Oaktree

Operazione da tre miliardi di dollari, la società canadese diventerà azionista unico del fondo

Inter: Brookfield completa l’acquisizione di Oaktree

La canadese Brookfield Asset Management è pronta ad acquisire il controllo completo di Oaktree Capital Management, colosso statunitense attivo nel settore del credito e attuale proprietario dell’Inter, diventandone l’unico azionista. Come riportato da Bloomberg, la società con sede a New York comprerà il restante 26% di Oaktree ancora in mano ai fondatori, per una cifra vicina ai tre miliardi di dollari, portando la valutazione complessiva dell’azienda a circa 11,5 miliardi. L’operazione è stata annunciata lunedì con un comunicato ufficiale.

Questa acquisizione rappresenta la fase conclusiva di un processo iniziato sei anni fa, durante il quale il valore del patrimonio gestito da Oaktree è aumentato del 75%. Inizialmente, i cofondatori Howard Marks e Bruce Karsh, insieme ad altri dirigenti e dipendenti, avevano mantenuto una partecipazione di minoranza:
“Con questo allineamento più stretto – ha commentato Marks – Oaktree continuerà a essere al centro della strategia creditizia di Brookfield. Vediamo grandi opportunità per far crescere il marchio ed espandere ciò che possiamo offrire ai nostri clienti”.

Brookfield, storicamente concentrata su real estate e infrastrutture, ha progressivamente ampliato la propria attività nel comparto creditizio proprio grazie alla collaborazione con Oaktree. Per finanziare l’operazione, Brookfield metterà a disposizione 1,6 miliardi, mentre il resto sarà garantito dalla casa madre Brookfield Corporation, in base alle rispettive partecipazioni.

” Questo passo ci consentirà di ampliare la nostra divisione creditizia, rafforzare la collaborazione tra le diverse aree di business e migliorare la nostra capacità di generare valore a lungo termine per gli investitori”, ha dichiarato l’amministratore delegato Bruce Flatt.

La chiusura dell’acquisizione è prevista per l’inizio del prossimo anno e dovrebbe avere effetti positivi sugli utili del gruppo. Howard Marks resterà nel consiglio di amministrazione di Brookfield Corporation, mentre Bruce Karsh entrerà nel board della divisione di asset management. I due co-CEO di Oaktree, Robert O’Leary e Armen Panossian, diventeranno co-CEO della nuova area credito di Brookfield.

Con questa mossa, gli Stati Uniti si affermeranno come il principale mercato per Brookfield Asset Management, che arriverà a gestire oltre 550 miliardi di dollari in asset. A operazione conclusa, il mercato americano rappresenterà più della metà dei ricavi e oltre il 50% dei dipendenti del gruppo.