Inter-Bayern, numeri e curiosità
L'Inter ha dalla sua la tradizione favorevole negli scontri a eliminazione diretta

Quella tra Inter e Bayern sarà l'undicesima sfida in ambito europeo. Il bilancio nei dieci precedenti è di quattro vittorie per l’Inter, cinque per il Bayern Monaco e un pareggio, con 11 gol segnati dai nerazzurri e 14 dai tedeschi. Nelle ultime sei partite giocate in Champions League tra le due squadre, però, regna l'equilibrio con tre vittorie per ciascuna. Curiosamente, solo una di queste sei è stata conquistata dalla formazione di casa, nello specifico il Bayern, con un 2-0 nel novembre 2022.
Prima della gara d’andata vinta dai nerazzurri per 2-1, l’ultimo confronto diretto risaliva alla fase a gironi della stagione 2022/23, in cui i bavaresi si erano imposti con due successi per 2-0. L’Inter, però, ha avuto la meglio sul Bayern Monaco in entrambe le occasioni in cui le due formazioni si sono trovate di fronte nella fase a eliminazione diretta della competizione: memorabile il 2-0 nella finale di Madrid del 2010, ma anche il rocambolesco ottavo di finale dell’annata 2010/11, deciso dalla regola dei gol in trasferta (dopo l'1-0 per il Bayern a San Siro, l'Inter andò a vincere 3-2 a Monaco di Baviera).
Visualizza questo post su Instagram
L’Inter si presenta alla sfida di ritorno forte di un dato importante: nei precedenti 23 confronti a eliminazione diretta in Coppa dei Campioni/Champions League in cui i nerazzurri hanno vinto la gara d’andata, la qualificazione è arrivata in ben 21 occasioni. San Siro, oltre che in campionato, è fortino nerazzurro anche in Europa: l’Inter, infatti, è imbattuta da 14 partite casalinghe di Champions League (12 vittorie, due pareggi) e nessuna squadra vanta una striscia aperta più lunga nella competizione. E nelle cinque gare di Champions in casa di questa stagione Lautaro e compagni hanno ottenuto altrettante vittorie, con 11 gol e fatti e uno solo subito.
Lautaro Martinez ha trovato la rete in tutte le ultime quattro partite giocate in Champions, e adesso punta a entrare nella leggenda: con un altro gol, diventerebbe il primo interista di sempre a segnare in cinque gare consecutive nella competizione. L'argentino ha già messo a segno sette gol in questa edizione del torneo e solo due grandi attaccanti del passato nerazzurro sono riusciti a fare meglio in una singola stagione europea: Hernan Crespo con 9 reti nel 2002/03 e Samuel Eto’o con 8 gol nell’annata 2010/11.