Ritorno a casa

Il Barcellona torna al Camp Nou: il primo avversario potrebbe essere il Como

Il club blaugrana annuncia la riapertura dello stadio Camp Nou totalmente ricostruito

Il Barcellona torna al Camp Nou: il primo avversario potrebbe essere il Como
Pubblicato:

Dopo oltre due anni di chiusura per un'importante opera di rinnovamento, il Camp Nou è pronto a riaprire le sue porte. Il Barcellona ha comunicato ufficialmente che il ritorno sul terreno di gioco di casa avverrà il prossimo 10 agosto, in occasione della tradizionale partita del Trofeo Gamper. Secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, il possibile avversario per l’evento inaugurale potrebbe essere il Como, squadra italiana allenata da Cesc Fabregas.

Lo stadio, ribattezzato "Spotify Camp Nou" grazie a un accordo di sponsorizzazione multimilionario, non sarà però immediatamente utilizzabile nella sua piena capienza. Al momento della riapertura, infatti, l’impianto potrà accogliere un massimo di 25.000 spettatori. I lavori non sono ancora stati completati e proseguiranno nei mesi successivi.

Tra gli interventi ancora da ultimare ci sono la costruzione del terzo anello, la realizzazione di due livelli dedicati agli ospiti VIP, l’installazione del nuovo tetto (prevista per l’estate del 2026) e la ristrutturazione di diverse aree interne dell’impianto. Inoltre, sono in programma ulteriori interventi per valorizzare e modernizzare anche gli spazi esterni che circondano lo stadio.

L’annuncio del club blaugrana è stato accompagnato da una campagna promozionale diffusa sui social network, intitolata “Stiamo tornando, stiamo vibrando”. Il messaggio, emozionante e ricco di immagini suggestive, richiama chiaramente la partnership musicale con Spotify e intende sottolineare la carica emotiva legata al ritorno nello storico impianto.

Il ritorno al Camp Nou rappresenta un passo fondamentale per il Barcellona, sia dal punto di vista sportivo che simbolico. Dopo un lungo periodo di esilio al Montjuïc, la squadra potrà finalmente riabbracciare i suoi tifosi nel tempio che ha ospitato alcune delle pagine più gloriose della sua storia.