Nations League

Germania, Nagelsmann e la ripartenza tedesca

La rinascita della nazionale tedesca

Germania, Nagelsmann e la ripartenza tedesca
Pubblicato:

Ripartire. E’ sicuramente questa la parola d’ordine che il commissario tecnico della Germania, Julian Nagelsmann, ha pronunciato il 22 settembre 2023, data che ha segnato l’inizio di una nuova era per la nazionale tedesca. Gioco, gioventù ed idee moderne alla base del nuovo corso, che ha portato i tedeschi a sollevarsi in seguito agli ultimi pessimi risultati. Dopo due eliminazioni ai gironi ai mondiali del 2018 e del 2022, l’ex allenatore del Lipsia e del Bayern Monaco è riuscito a rialzare il morale di una nazione, sportivamente parlando, a pezzi.

Il c.t. della Germania Julian Nagelsmann

I quarti di finale raggiunti nell’ultimo europeo, con tanto di discussa eliminazione per mano, in tutti i sensi, della Spagna, sono stati un nuovo punto di partenza per la nazionale tedesca. Sanè, Musiala, Adeyemi, Wirtz, Havertz: nomi talentuosi, sui quali Nagelsmann punta fortemente per il suo 4-2-3-1. In vista della doppia sfida contro l’Italia, però, il c.t. non potrà contare sui talenti di Bayer Leverkusen ed Arsenal, entrambi infortunati. Al loro posto, dunque, spazio ad Undav, centravanti 28enne messosi in evidenza soltanto nelle ultime due stagioni con la maglia dello Stoccarda, ma autore di ben 25 reti in Bundesliga da settembre 2023 ad oggi.

Imbattuta in questa edizione della Nations League, ha chiuso il girone al primo posto, davanti all’Olanda, e senza perdere alcuna partita, collezionando quattro vittorie e due pareggi, con ben 18 gol segnati e solamente 4 subiti in sei gare. E se Bierhoff, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, ha ammesso come l’Italia non sia più quella di una volta, la Germania di Nagelsmann ha come obiettivo quello di tornare, definitivamente, ai fasti di un tempo.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DFB-Team (@dfb_team)

Seguici sui nostri canali