Deschamps convoca Rabiot: "Presto la sua situazione sarà chiara"
Didier Deschamps ha deciso di convocare Adrien Rabiot nonostante la situazione complicata che lo vede coinvolto nelle ultime ore di mercato.

Nonostante le turbolenze delle ultime settimane e una situazione ancora tutta da chiarire con il suo club, Adrien Rabiot resta al centro del progetto tecnico della nazionale francese. Il centrocampista è stato regolarmente inserito dal commissario tecnico Didier Deschamps nella lista dei 23 convocati per le due partite di qualificazione al Mondiale del 2026, contro Ucraina e Islanda. Una conferma pesante, che arriva in un momento complicato della carriera del giocatore, escluso dal gruppo dell’Olympique Marsiglia dopo una lite con un compagno di squadra e ormai fuori dai piani tecnici di Roberto De Zerbi.
Rabiot, che vanta già 53 presenze con la maglia dei Bleus, è dunque al centro di un doppio bivio: da una parte la fiducia di Deschamps, dall’altra l’incertezza legata al proprio futuro a livello di club. Non si allena più con il gruppo a Marsiglia ed è alla ricerca di una nuova destinazione. Nelle ultime ore, il Milan ha mostrato interesse per il giocatore, che resta una delle occasioni più intriganti in un mercato ancora aperto.
Il ct francese, interrogato sulla situazione del centrocampista, ha preferito mantenere una linea di discrezione, pur non nascondendo le difficoltà legate al momento personale del giocatore. "Ho parlato con Adrien diverse volte, non entrerò nei dettagli. Ovviamente non è una situazione facile per lui, non so cosa succederà da qui a lunedì, quando si unirà a noi, l'unica cosa - e lo sa anche lui - è che lunedì, quando si unirà a noi, sarà tutto sistemato... la sua situazione sarà chiara", ha spiegato Deschamps. "Non sono cose facili da gestire quando diventano di dominio pubblico. Non dirò chi ha ragione e chi ha torto – continua il ct dei Blues – Tengo ad Adrien per quello che ha fatto con noi. Era importante sapere quale fosse il suo stato d'animo".
La Francia affronterà l’Ucraina il 5 settembre a Breslavia, in Polonia, mentre il secondo impegno sarà il 9 settembre al Parco dei Principi contro l’Islanda. Assente illustre tra i convocati è Benjamin Pavard, difensore dell’Inter e campione del mondo nel 2018, che non figura nella lista. Presenti invece due volti ben noti alla Serie A come Mike Maignan, portiere del Milan, e Marcus Thuram, attaccante dell’Inter.
Deschamps si è soffermato anche su un’altra situazione intricata, quella di Randal Kolo Muani, in uscita dal Paris Saint-Germain e finito nel mirino della Juventus. L’attaccante, questa volta, non è stato convocato. Il ct ha spiegato così la sua esclusione: "Si trova in una situazione difficile in questo momento. Non è sempre stato facile per lui, ma non ha tempo né per giocare né per allenarsi da solo. Spero che trovi una soluzione entro lunedì per tornare a giocare. Ci sono elementi a livello atletico e in termini di minutaggio che non sono compatibili con le esigenze internazionali. Non è nel ritmo per una partita internazionale. Ho già giocatori che non lo sono e non possono essere al meglio... Spero che la situazione si risolva entro lunedì".
Con il raduno della nazionale ormai alle porte, il gruppo francese si prepara ad affrontare due gare fondamentali per la corsa verso il Mondiale. Ma gli intrecci di mercato continuano a incrociarsi con le scelte tecniche. E, come nel caso di Rabiot, le prossime ore potrebbero risultare decisive anche fuori dal campo.