Napoli

Crisi Napoli, Conte chiede di incontrare De Laurentiis

Dopo le dure parole dell'allenatore al termine di Bologna-Napoli, nei prossimi giorni è in programma un incontro con il presidente

Crisi Napoli, Conte chiede di incontrare De Laurentiis

La crisi del Napoli appare ormai profonda. Prima lo ha mostrato il campo, con la quinta sconfitta della stagione – lo stesso numero registrato in tutta la scorsa annata culminata con lo scudetto – poi lo ha confermato Antonio Conte, autore di dichiarazioni molto dure nel dopopartita. Il tecnico si è assunto le proprie responsabilità, ma le sue parole hanno suonato come un’accusa verso un gruppo che, secondo lui, non risponde più con la giusta determinazione: “Un allenatore può fare tutto e ha il compito di entrare nella testa e nel cuore dei suoi, a patto che il cuore ci sia, perché un trapianto non posso farlo”, ha detto dopo la sconfitta di Bologna.

Il problema, dunque, non è solo di natura tattica, ma anche psicologica e gestionale: “Sono il primo responsabile e non so se ci siano le condizioni per cambiare questa situazione perché bisogna lavorare sulla testa dei giocatori”. Dopo il ko – come riportato da Repubblica – negli spogliatoi c’è stato un confronto acceso, e non sarebbe il primo episodio del genere.
Non c’è quell’alchimia che servirebbe per lottare tutti insieme e per superare i momenti di difficoltà”, ha aggiunto Conte, che ha anche invocato un confronto immediato con la società.

Secondo quanto scrive Il Mattino, un colloquio telefonico con il presidente De Laurentiis è già avvenuto subito dopo la sconfitta contro il Bologna, mentre l’allenatore salentino si stava recando a Torino.

L’incontro di persona tra i due dovrebbe tenersi tra martedì e mercoledì. Nel frattempo, il patron azzurro ha voluto manifestare pieno sostegno al tecnico, convinto che Conte possieda ancora tutti gli strumenti per restituire alla squadra quell’identità e quella coesione che l’avevano resa vincente nella passata stagione e che oggi sembrano svanite. Ma sarà sufficiente? Tutto è ancora possibile. Il vertice tra Conte e De Laurentiis dovrà stabilire la direzione da prendere per evitare che la stagione precipiti definitivamente, e al tempo stesso convincere lo stesso allenatore che esistono ancora le condizioni per ribaltare la situazione.

Senza De Bruyne, il Napoli fa fatica a segnare (esclusa la sfida con l’Inter, gli azzurri hanno segnato un solo gol nelle successive quattro partite, quello di Anguissa contro il Lecce), McTominay non ha la continuità dello scorso anno, Hojlund sta faticando dopo l’infortunio e Lucca non sta ripagando l’investimento fatto in estate, senza dimenticare l’assenza di Lukaku, centravanti simbolo della scorsa stagione.

Alla ripresa il Napoli affronterà Atalanta, Roma e Juventus in campionato, in mezzo Qarabag, Cagliari (in Coppa Italia) e Benfica. La stagione entra nella fase calda, e i timori di Conte rischiano di diventare un incubo.