Empoli 21, Venezia 17, Monza 14. Weekend di novità anche nella parte bassa della classifica, con il Parma che esce dalla zona rossa a spese dell’Empoli. I ducali, rinvigoriti dalla cura Chivu, si sono presi il derby emiliano contro il Bologna (2-0) e hanno superato i toscani, a loro volta umiliati dall’Atalanta (0-5). I giochi sono ancora aperti, ma il trend delle ultime settimane si sposa perfettamente alla nuova classifica.

La squadra di D’Aversa, del resto, non vince dalla trasferta di Verona del 8 dicembre: da allora ha rimediato ben 9 sconfitte in 11 partite, compromettendo l’ottimo inizio di campionato che aveva fatto pensare a una salvezza tranquilla. Urge una netta inversione di tendenza, anche perché la concorrenza viaggia a un ritmo decisamente superiore. Como e Verona, grazie ai successi su Napoli (2-1) e Fiorentina (1-0), hanno guadagnato terreno e anche Cagliari e Lecce, nonostante le sconfitte con Juventus (0-1) e Udinese (0-1), hanno un buon margine di vantaggio. Discorso a parte per Venezia e Monza, rispettivamente penultima e ultima con 17 e 14 punti: entrambe sembrano ormai destinate a retrocedere, con la matematica come unico conforto.