Playoff Conference

Tutto facile per la Fiorentina: 3-0 al Polissya e Conference prenotata

I viola, in 10 per un tempo dopo l'espulsione di Kean, ipotecano il passaggio del turno

Tutto facile per la Fiorentina: 3-0 al Polissya e Conference prenotata
Pubblicato:

Alla Fiorentina sono bastati i primi 90 minuti per archiviare la pratica Polissya e ipotecare il passaggio alla fase principale della Conference League.

I toscani scendono in campo fin dal primo minuto con Ndour e Gudmundsson alle spalle di Kean, determinati a imporsi fin dall’inizio in una competizione in cui, negli ultimi tre anni, hanno raggiunto due finali (entrambe perse) e una semifinale. A centrocampo parte titolare anche il nuovo acquisto estivo Sohm, mentre Dzeko inizia la sfida dalla panchina.

Il match prende subito una piega favorevole per la Fiorentina, che sfiora il vantaggio già nei primissimi minuti con Pongracic: il suo colpo di testa su corner battuto da Gudmundsson esce di poco. Subito dopo, Sohm tenta la conclusione dalla distanza, ma è all’8’ che arriva il gol dell’1-0, nato da un'iniziativa di Kean. L’attaccante azzurro riceve palla sulla sinistra e lascia partire un potente destro da fuori area: la palla colpisce il palo e rimbalza sulla schiena del portiere Kudryk, finendo in rete.

Al 24’, il portiere De Gea è costretto a un intervento miracoloso per mantenere il vantaggio, respingendo con un volo plastico un colpo di testa di Filippov, deviando in angolo. Scongiurato il pericolo, i gigliati tornano ad affacciarsi in avanti e trovano il raddoppio al 32’: è Gosens a finalizzare col mancino da centro area una bella azione avviata ancora una volta da un brillante Kean sulla fascia destra.

Ma proprio Kean si rende protagonista in negativo al 44’, quando perde la testa: dopo essere stato provocato da Sarapii, che lo strattona per i capelli, reagisce con una gomitata che gli costa il cartellino rosso diretto.

Costretta a giocare tutta la ripresa in inferiorità numerica, la Fiorentina non si scompone e al 69’ trova il 3-0 grazie a Gudmundsson. L’islandese riceve il pallone da Ndour, scappa via sulla destra e trafigge Kudryk con un preciso rasoterra tra le gambe. Dopo il gol, lascia il campo per far spazio a Dzeko. Nel finale, Pioli concede minuti anche a Sabiri, Parisi, Viti e Fazzini, mentre i viola si limitano a gestire il risultato. Al 90’ De Gea si conferma decisivo, salvando ancora una volta il risultato su una conclusione di Gayduchyk.

La Fiorentina porta così a casa un convincente 3-0 e si prepara al ritorno con un vantaggio importante, ma dovrà fare a meno di Kean nella sfida in programma giovedì 28 agosto al Mapei Stadium. A causa dei lavori di ristrutturazione in corso allo stadio Franchi, la società ha infatti optato per disputare l’incontro di ritorno a Reggio Emilia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACF Fiorentina (@acffiorentina)

Il tabellino

Polissya Zhytomyr-Fiorentina 0-3

Marcatori: 8’ autogol Kudryk, 32’ Gosens, 24’ st Gudmundsson

Polissya Zhytomyr (4-3-3): Kudryk; Kravchenko, Chobotenko(38’ st Joao Vialle), Sarapii (38’ st Beskorovaynyi), Korniichuk (15’ st Goncalves); Lednev, Babenko, Andryievskiy (31’ st Talles Costa); Hutsuliak, Filippov (15’ st Gayduchyk), Nazarenko. A disp.: Karaman, Mykytyuk, Uliganets, Volynets. All.: Rotan.

Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri (41’ st Viti); Dodo, Sohm (31’ st Sabiri), Fagioli, Gosens (31’ st Parisi); Ndour (41’ st Fazzini), Gudmundsson (25’ st Dzeko); Kean. A disp.: Braschi, Dzeko, Fortini, Kouadio, Lezzerini, Mari, Martinelli, Richardson. All.: Pioli

Arbitro: Aghayev A. (Aze)

Ammoniti: Gosens (F), Korniichuk (P)

Espulsi: 44’ Kean (F)