Ranking, è ufficiale: l'Italia non avrà cinque squadre in Champions
Decisiva l'eliminazione della Lazio, che sancisce il secondo posto della Spagna nella classifica stagionale

Ranking Uefa, ora è ufficiale: l'Italia non avrà cinque squadre nella prossima Champions. La sconfitta ai calci di rigore della Lazio contro il Bodø/Glimt non rappresenta solo un’amara eliminazione dall’Europa League, ma anche la fine definitiva delle speranze dell’Italia di ottenere cinque posti in Champions League nella prossima stagione. Il risultato ha infatti consegnato alla Spagna il secondo posto matematico nel ranking UEFA stagionale, posizione che garantisce un ulteriore slot per la massima competizione europea.
Le buone prestazioni delle squadre italiane in Europa non sono state sufficienti. Nonostante la semifinale di Champions League centrata dall’Inter e quella in Conference League conquistata dalla Fiorentina, l’Italia ha perso terreno rispetto alla Spagna, che ha beneficiato del passaggio del turno di ben tre formazioni: Barcellona, Athletic Bilbao e Real Betis. Una combinazione di risultati che ha creato un divario ormai irrecuperabile per il movimento tricolore. Anche gli scontri diretti che animeranno le semifinali (con almeno due sfide tra club italiani e spagnoli) non basteranno per cambiare le gerarchie del ranking. L’Italia, che fino all’ultimo aveva coltivato il sogno di raggiungere l’obiettivo grazie al rendimento complessivo dei propri club nelle tre coppe europee, dovrà accontentarsi del terzo posto stagionale, un piazzamento comunque solido ma non sufficiente per garantire una quinta partecipante in Champions.
🚨 🇪🇸 Spain will have FIVE CLUBS in the Champions League next season!
✅ 🇪🇸 Spain mathematically SECURED an extra Champions League spot, as Italy can't overtake them anymore!
📈 🇪🇸 Top 5 from La Liga will enter the Champions League! pic.twitter.com/Etsm7Yx4dl
— Football Rankings (@FootRankings) April 17, 2025
Alle spalle dell’Italia, intanto, si muove qualcosa: la Germania, ormai fuori da tutte le competizioni europee, rischia di essere sorpassata dalla Francia, ancora in corsa con il solo ma pesante contributo del Paris Saint-Germain, semifinalista in Champions. Il quadro complessivo del ranking UEFA, aggiornato al termine dei quarti di finale, vede l’Inghilterra saldamente al comando con 26.821 punti, seguita dalla Spagna a 23.250, già certa del quinto slot. L’Italia è terza a 21.187, davanti alla Germania (quarta con 18.421) e alla Francia, che chiude al momento in quinta posizione con 16.857 punti. Un verdetto amaro per il calcio italiano, che paga qualche passaggio a vuoto e un rendimento meno continuo rispetto alle dirette concorrenti, nonostante i buoni risultati ottenuti nelle fasi finali. Ora, l’attenzione si sposterà sulle semifinali, con la speranza di chiudere al meglio la stagione europea e, magari, portare a casa un trofeo.