Ranking Uefa: la Spagna ristabilisce le distanze con l'Italia
Gli iberici si rimettono a distanza di sicurezza dopo la vittoria del Barcellona di ieri. Oggi Europa League e Conference

L’Italia è ancora in corsa per ottenere un preziosissimo quinto slot nella Champions League 2025/26, ma le possibilità si stanno assottigliando. Dopo aver beneficiato lo scorso anno del nuovo format – che ha permesso al Bologna, quinto in Serie A, di qualificarsi alla massima competizione europea – ora la lotta è più serrata che mai. Tutto dipende dal ranking Uefa stagionale, aggiornato turno dopo turno, che determina quali nazioni potranno schierare cinque squadre nella prossima edizione della Champions. Al momento, l’Italia occupa il terzo posto dietro Inghilterra e Spagna, pagando le eliminazioni premature di Bologna, Juventus, Milan e Atalanta. Per strappare uno dei due posti extra, è necessario chiudere la stagione tra le prime due nazioni di questa speciale classifica. Il regolamento prevede infatti che solo i primi due Paesi nel ranking stagionale possano mandare in Champions anche la quinta classificata del campionato nazionale.
Come funziona il punteggio
Il sistema di punteggio si basa sui risultati ottenuti da ogni club, con punti attribuiti per ogni vittoria (2 punti) o pareggio (1 punto) a partire dagli ottavi di finale. Inoltre, vengono assegnati punti bonus: 1,5 per il passaggio agli ottavi in Champions (1 punto in Europa League) e altri punti fissi in base al percorso complessivo nella competizione.
Il massimo punteggio che un club può ottenere dopo la fase a gironi è:
• 29,5 punti in Champions League
• 23 punti in Europa League
• 20,5 punti in Conference League
🚨 🇪🇸 Spain have all control in the Race for an extra Champions League spot, as Barcelona added them +0.286 points tonight!
❌ 🇮🇹 Italy are once again too far away from the Top 2 spot, as they are now basically EIGHT WINS away from overtaking Spain in this race! pic.twitter.com/cRfhVDMiMU
— Football Rankings (@FootRankings) April 9, 2025
La situazione attuale
Il successo dell’Inter in casa del Bayern Monaco e la pesante sconfitta del Real Madrid contro l’Arsenal avevano riacceso le speranze dell’Italia. Tuttavia, la netta vittoria del Barcellona sul Borussia Dortmund ha riportato la Spagna a +1.777 punti di vantaggio. La Spagna resta fortemente in corsa con quattro squadre ancora impegnate nelle tre competizioni europee: Real Madrid, Barcellona, Athletic Bilbao e Betis. Anche l’Italia può però contare su tre club ancora in lizza: Inter, Lazio e Fiorentina. Saranno proprio i percorsi di biancocelesti e viola – attesi rispettivamente dai quarti di Europa League e Conference League – a rivelarsi decisivi. Possibili incroci nei turni successivi potrebbero rendere la sfida ancor più avvincente: si profilano infatti scontri diretti tra Inter e Barcellona in semifinale, Lazio e Athletic Bilbao in una possibile finale, e Fiorentina-Betis in un’altra eventuale semifinale.
Ranking Uefa stagionale aggiornato
1. Inghilterra – 24.536 (5 squadre ancora in corsa su 7)
2. Spagna – 21.964 (5/7)
3. Italia – 20.187 (3/8)
4. Germania – 17.921 (3/8)
5. Francia – 16.500 (3/7)
6. Portogallo – 16.250 (0/5)
7. Belgio – 15.650 (2/5)
8. Olanda – 15.250 (1/6)