Arbitri

Mariani, dal “fermo” in A a Psg-Bayern Monaco

Maurizio Mariani era stato fermato da Gianluca Rocchi dopo l'episodio controverso Mkhitaryan-Di Lorenzo in Napoli-Inter.

Mariani, dal “fermo” in A a Psg-Bayern Monaco

Una settimana da montagne russe per Maurizio Mariani. Il fischietto laziale, finito al centro delle polemiche dopo il discusso rigore assegnato al Napoli nel match contro l’Inter per il contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo, è stato momentaneamente fermato dal designatore degli arbitri di Serie A, Gianluca Rocchi. Ma il suo nome, pochi giorni dopo, è comparso nelle designazioni UEFA per una delle partite più attese della fase a gironi di Champions League: PSG-Bayern Monaco, sfida di cartello della quarta giornata. Un curioso intreccio di destini per un direttore di gara che, da simbolo dell’errore in patria, si ritrova invece a godere della fiducia del massimo organismo continentale.

Dopo le critiche e la decisione di Rocchi, Mariani è tornato a dirigere nel weekend in Serie B, arbitrando Virtus Entella-Empoli, quasi a voler riannodare il filo della normalità in un periodo complesso. In quella circostanza, così come nella gara europea che lo attende, non sarà affiancato da Daniele Bindoni, l’assistente coinvolto nell’episodio contestato del Maradona. Fu proprio un suo intervento, infatti, a innescare l’errore di valutazione che portò all’assegnazione del penalty ai campioni d’Italia. Rocchi, in sede di analisi interna, avrebbe individuato nell’interferenza del collaboratore il principale fattore determinante dell’episodio.

Il percorso stagionale di Mariani, al di là delle ultime vicende, è stato piuttosto frammentato. Finora ha diretto sei incontri complessivi tra campionato, Serie B e coppe internazionali: due gare in A, due nel torneo cadetto e altrettante in Champions League, una delle quali nei turni preliminari. La sua apparizione più recente nella competizione europea risale al 17 settembre, in occasione della sfida Liverpool-Atletico Madrid, terminata 3-2 per i Reds.

Una presenza ridotta sui campi italiani anche per motivi di calendario: il direttore di gara è stato infatti impegnato al Mondiale Under 20 in Cile, dove la FIFA lo ha selezionato per dirigere quattro partite, inclusa la finale vinta dal Marocco sull’Argentina per 3-0 lo scorso 20 ottobre. Un riconoscimento di prestigio che testimonia la considerazione internazionale nei confronti dell’arbitro laziale, nonostante le difficoltà recenti in patria.

Ora, la designazione per PSG-Bayern Monaco rappresenta l’occasione per ripartire. Mariani, chiamato a gestire un match di altissimo livello e forte esposizione, avrà l’opportunità di dimostrare che la fiducia della UEFA non è casuale. Il suo obiettivo sarà quello di lasciarsi alle spalle le polemiche e tornare a essere giudicato soltanto per ciò che accade sul campo, dove ogni decisione pesa ma può anche restituire equilibrio e credibilità.