Champions League

Il borsino: Inter da Top 4, Atalanta e Napoli ai playoff, la Juve rischia

Secondo i dati di Football Meets Data, l'Italia può portare tre squadre agli spareggi: Inter al 76% per gli ottavi, Dea e Napoli quasi certe dei playoff. Juve da rilanciare

Il borsino: Inter da Top 4, Atalanta e Napoli ai playoff, la Juve rischia

Quattro giornate su otto: la nuova fase campionato della Champions League è arrivata al giro di boa ed è arrivato il momento del primo borsino.

L’Inter vola: quattro vittorie su quattro e 12 punti, che valgono il terzo posto assoluto dietro solo a Bayern Monaco e Arsenal — le due rivali che la precedono in classifica per differenza reti e gol segnati.

L’Atalanta, forte del successo a Marsiglia, è sedicesima con 7 punti, mentre il Napoli occupa la ventiquattresima posizione (4 punti), l’ultima utile per accedere ai playoff.

Più indietro la Juventus, appena 26ª con 3 punti, virtualmente fuori ma ancora in corsa: con 12 punti ancora in palio, tutto è ancora possibile.

Inter da ottavi, Atalanta e Napoli da spareggi

Secondo l’elaborazione di Football Meets Data, tenendo conto della classifica attuale e del calendario rimanente, le probabilità di qualificazione iniziano a delinearsi.

Praticamente certe del passaggio diretto agli ottavi sono Arsenal (99%), Bayern Monaco (96%) e Manchester City (85%), mentre l’Inter è data al 76%: percentuale alta, ma condizionata da un calendario di ferro che prevede Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund nelle ultime quattro giornate.

A completare il gruppo delle otto “elette” il modello statistico individua Liverpool, PSG, Real Madrid e Barcellona, con i blaugrana unici sotto il 50% di chance di accesso diretto.

Le italiane nel gruppo playoff

Dalla nona alla ventiquattresima posizione — quelle valide per gli spareggi di accesso agli ottavi — la bagarre è apertissima: in corsa Newcastle, Chelsea, Tottenham, Dortmund e anche le tre italiane ancora in bilico.

Per i numeri di Football Meets Data, l’Atalanta chiuderebbe al 15° posto (94% di possibilità di playoff), il Napoli al 17° (81%), mentre la Juventus, in netta risalita, potrebbe rientrare al 20° posto con il 75% di chance di proseguire il cammino.

La prima esclusa, secondo le simulazioni, sarebbe il Marsiglia di De Zerbi.

I calendari: Inter in salita, Juve in discesa

Il percorso dell’Inter è il più impegnativo, con quattro big match che potrebbero anche rivelarsi un test di maturità per la squadra di Chivu.

Più favorevole la seconda metà per l’Atalanta, attesa da Eintracht, Chelsea, Athletic Bilbao e Union Saint-Gilloise: partite complicate, ma alla portata se la Dea tornerà a essere quella vista a Marsiglia.

Il Napoli di Conte affronterà invece Qarabag, Benfica, Copenaghen e Chelsea, un calendario equilibrato ma con margini di rischio, mentre la Juventus — ora guidata da Spalletti — può contare sul programma più morbido: Bodo/Glimt, Pafos, Benfica e Monaco.

Sulla carta, quattro gare abbordabili. A patto, naturalmente, che arrivi il cambio di marcia che in Europa non è più rimandabile.