Fiorentina-Betis, serve una rimonta per la finale di Conference
I viola devono rimontare la sconfitta dell'andata: in palio c'è la finale di Breslavia (probabilmente contro il Chelsea)

La Fiorentina va a caccia della finale. Dopo la magia nerazzurra in Champions, tocca ora alla squadra di Palladino tenere alta la bandiera italiana in Europa. I viola si giocano tutto nella semifinale di ritorno di Conference League contro il Betis: dopo il 2-1 incassato in Andalusia, la Fiorentina cerca la rimonta davanti al pubblico del Franchi per centrare la terza finale consecutiva. E questa volta l’ultimo atto è fissato a Breslavia, il prossimo 28 maggio. La novità? Ci sarà anche Moise Kean a dare una mano.
La missione è chiara: ribaltare il risultato e continuare a sognare. Si riparte dal gol di Ranieri, che ha tenuto vive le speranze viola dopo le reti di Ezzalzouli e Antony all’andata. Ma attenzione, la Fiorentina è abituata a queste sfide: agli ottavi ha già ribaltato il 3-2 contro il Panathinaikos, e in Conference al Franchi è un vero e proprio rullo compressore, imbattuta e sempre con almeno due gol all’attivo. Ed è proprio quel bottino che servirebbe per staccare il biglietto per la finale. Il Betis, dal canto suo, arriva a Firenze con due risultati su tre in tasca: un pareggio basterebbe per eliminare i toscani. Ma lontano da Siviglia non fa così paura: ko a Varsavia contro il Legia (1-0) e sconfitta anche sul campo del Mlada Boleslav (2-1). Occhio però ad Antony, rinato in Andalusia e in gran forma: il gol all’Espanyol in Liga è stato un capolavoro, forse ancora più bello di quello rifilato ai viola nella semifinale d’andata. E il sogno del Betis è chiaro: conquistare la prima finale europea della sua storia. Un traguardo che potrebbe portare dritto a una sfida di lusso, quasi sicuramente contro il Chelsea, che ha già ipotecato la finale con il roboante 4-1 al Djurgarden. Palladino può sorridere: recupera Dodo e, rispetto alla gara del primo maggio, potrà contare anche su Kean per aumentare il peso offensivo. Out invece Cataldi, ancora ai box dopo l’infortunio in terra spagnola: spazio ad Adli, con Fagioli e Mandragora in mezzo al campo. Pellegrini dovrebbe confermare in blocco l’undici vincente dell’andata, ma con un possibile cambio: Lo Celso dal primo minuto, a supporto degli ispirati Ezzalzouli e Antony, con Isco e Bakambu pronti a far male. Tutto pronto, insomma. Al Franchi è la notte della verità: la Viola sogna l’impresa, e Firenze è pronta a spingere la squadra verso la storia.
IL GIORNO È ARRIVATO✨💜⚜️#forzaviola #fiorentina #uecl #fiorentinabetis pic.twitter.com/R2bAKknfEc
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 8, 2025