Settantuno gol in appena diciotto partite: la Champions League non è mai stata così spettacolare. La terza giornata della fase a gironi dell’edizione 2025-2026 ha infatti stabilito un nuovo primato realizzativo, come sottolinea anche la Uefa. Mai nella storia della competizione si erano visti numeri simili, complice anche la nuova formula introdotta quest’anno, che prevede un girone unico al posto dei tradizionali otto gruppi da quattro squadre, e quindi due partite in più per giornata.
Il nuovo format “tutti contro tutti” sta già offrendo emozioni e reti a raffica. La prima giornata aveva registrato 67 gol in 18 incontri, eguagliando la quinta dell’edizione precedente e superando i 64 centri dell’ottava giornata del 2023-2024. Ma questa terza tornata ha superato ogni record precedente, confermando come la Champions continui a evolversi non solo nel formato, ma anche nello spettacolo offerto.
Per fare un confronto, ai tempi della vecchia Champions a 32 squadre, con 16 partite per turno, la giornata più prolifica risaliva alla stagione 2000-2001. Allora si segnarono gol memorabili come quelli di un pirotecnico Amburgo-Juventus 4-4, del Milan-Besiktas 4-1 e dello Shakhtar-Lazio 0-3. Ma la quantità di reti registrata oggi va ben oltre: un segnale della crescente competitività, ma anche del ritmo più alto e delle strategie offensive che ormai dominano il calcio europeo.
In questa settimana di record, sei partite hanno offerto cinque o più gol. Chelsea e Liverpool hanno calato una cinquina, mentre PSV Eindhoven e Barcellona si sono superati con sei reti ciascuno. Il Paris Saint-Germain, infine, ha impressionato con un roboante 7-2, confermandosi una delle squadre più spettacolari del torneo.
Nonostante l’abbondanza di gol, non sono mancati gli equilibri tattici: tre incontri si sono chiusi sullo 0-0, a dimostrazione che, anche nella nuova era della Champions, c’è spazio per tutti gli stili di gioco. Una cosa però è certa: mai come quest’anno, la coppa dalle grandi orecchie si sta trasformando in uno spettacolo da record.
Visualizza questo post su Instagram