Barcellona-Inter, numeri e curiosità della sfida
Gli spagnoli sono imbattuti in casa in questa Champions, l'Inter va a caccia del record di clean sheet

Barcellona e Inter si sono affrontate in competizione europee in 16 occasioni, con la squadra spagnola che ha vinto esattamente la metà delle volte (otto vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte), ma non nelle ultime due sfide durante la fase a gironi della stagione 2022/23 (1-0 a San Siro, 3-3 in casa).
Sarà anche la seconda volta che Barcellona e Inter si incontrano nella fase a eliminazione diretta della Coppa dei Campioni/Champions League: l'ultima risale all'annata 2009/10, quando l'Inter di José Mourinho eliminò i campioni in carica vincendo 3-1 all'andata al Meazza e perdendo 1-0 a Barcellona.
Il Barcellona è imbattuto nelle sei partite casalinghe contro l'Inter in Champions League con un bilancio di cinque vittorie e un pareggio: i cinque successi casalinghi contro i nerazzurri rappresentano il massimo contro un avversario nella competizione (come contro il Milan), mentre l'unica squadra che ha ospitato più volte senza sconfitte nella competizione è il Chelsea (sette). Gli spagnoli, inoltre, non hanno perso nessuna delle sei partite casalinghe di questa stagione in Champions League (cinque vittorie e un pareggio), segnando 21 gol (media di 3.5 a partita). Solo nell'edizione 1999/2000 aveva segnato di più in casa in una singola stagione, 29 reti in otto partite.
Visualizza questo post su Instagram
L'Inter potrebbe eguagliare il record di clean sheet di una squadra italiana in una stagione di Champions League (attualmente otto), detenuto dal Milan nel 2004/05 e dalla Juventus nel 2016/17 (entrambe a nove). Quella di domani sarà la 50ª partita da allenatore per Simone Inzaghi in Champions, diventando così il settimo allenatore italiano a raggiungere questo traguardo. Le sue 26 vittorie, inoltre, sono già il massimo per un allenatore italiano nelle sue prime 50 partite di Champions League (una in più di Marcello Lippi, 25).
Lautaro Martinez ha segnato in tutte le sue ultime cinque partite di Champions League, e se dovesse segnare ancora sarebbe il secondo giocatore sudamericano a segnare in sei partite consecutive nella competizione dopo Edinson Cavani (sette tra novembre 2016 e ottobre 2017). Le ali del Barcellona Lamine Yamal e Raphinha hanno segnato più gol di qualsiasi altra coppia in questa stagione di Champions League e hanno anche creato il maggior numero di occasioni da gol (16, otto ciascuno).