Dopo il derby

Inzaghi: "I ragazzi sono stati bravissimi"

L'allenatore dell'Inter si tiene stretto il pareggio ed elogia i suoi per la prestazione

Inzaghi: "I ragazzi sono stati bravissimi"
Pubblicato:

Simone Inzaghi dopo il pareggio per 1-1 nel derby di andata della semifinale di Coppa Italia contro il Milan ha analizzato così la gara: "I ragazzi sono stati bravissimi, il primo tempo è stato equilibrato con entrambi i portieri bravi in due circostanze. Dovevamo stare nella partita dopo l'episodio del gol, dove abbiamo avuto un pizzico di sfortuna, ma dovevamo essere più attenti. La squadra ha voluto il pareggio a tutti i costi, un pareggio ampiamente meritato. Poi ci sono state due parate di Maignan importanti su Zalewski e Mkhitaryan alla fine. Eravamo in 14 giocatori di movimento a queste velocità... I ragazzi sono stati bravi. Secondo tempo bene, nel primo con la palla bisognava fare di più. Abbiamo avuto delle situazioni, alcune le abbiamo subite contro un ottimo Milan. Nel secondo tempo siamo stati lucidi, volevamo arrivare al ritorno con un risultato positivo e ce l'abbiamo fatta. Giocheremo il ritorno a fine aprile davanti ai nostri tifosi. Solitamente se ne giocano due all'anno di derby, ma da quando sono qua ne abbiamo giocati tantissimi. Abbiamo fatto più possesso, più tiri, ma il Milan è sempre lì pronto a colpire in ripartenza. Serve sempre lucidità e concentrazione con loro. Non è facile giocare contro il Milan, lo sappiamo, è stato un derby fatto molto bene dai miei con tantissimo sacrificio".

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Inter (@inter)


Inzaghi ha anche parlato del calendario che li attende: "Siamo arrivati ad aprile con tantissimo orgoglio. Non abbiamo pianificato nulla, abbiamo giocato le partite con grandissimo impegno. Adesso sappiamo di avere tutte queste partite ravvicinate e il mio sogno da allenatore è quello di avere tutti i giocatori a disposizione. Speriamo che Dimarco e Arnautovic possano rientrare, aspettiamo il nostro capitano e Dumfries e guardiamo con fiducia a quello che verrà. Conosciamo questi ragazzi e sappiamo l’attaccamento che hanno alla maglia e mi rendono davvero orgogliosi di essere il loro allenatore".
Infine una battuta sulla coppia d'attacco Thuram-Correa: “Secondo me hanno giocato molto bene. Avevano giocato insieme a Verona e avevano fatto grandissime cose, poi abbiamo avuti problemi prima con Correa poi con Thuram e non avevano più giocato insieme, ma è una coppia che mi piace perché sono complementari: uno viene più a giocare e l’altro attacca la profondità, mi sono piaciuti. Correa si è sacrificato tanto e anche Thuram. Sapevano di dover gestire le forze perché non avevo cambi e li ho ringraziati tanto per questo. Era una partita molto fisica, ho chiesto sacrificio e l’hanno fatto".

Leggi anche
Coppa Italia
Coppa Italia: Milan-Inter 1-1
Semifinale di andata

Coppa Italia: Milan-Inter 1-1

Seguici sui nostri canali