Inter

Inzaghi rivoluziona l'Inter: in attacco tocca a Taremi

Scelte a sorpresa del tecnico nerazzurro in vista del derby, con bei sei cambi rispetto alla sfida di Bologna

Inzaghi rivoluziona l'Inter: in attacco tocca a Taremi
Pubblicato:

Inzaghi rivoluziona l'Inter. Novità importanti dall’allenamento di questa mattina ad Appiano Gentile, a poche ore dal derby di Coppa contro il Milan. Il tecnico ha sciolto gli ultimi dubbi di formazione e ha fatto le sue scelte, in particolare in attacco e a centrocampo.

In avanti, sarà Mehdi Taremi ad affiancare Lautaro Martinez dal primo minuto. Il centravanti iraniano, arrivato tra qualche scetticismo ma già ben inserito nei meccanismi nerazzurri, ha vinto il ballottaggio con Correa e Arnautovic, superandoli in volata nelle gerarchie del tecnico. Una scelta che premia lo stato di forma dell’ex Porto e la sua maggiore capacità di dialogare con il capitano nerazzurro. A centrocampo, invece, si è risolto anche il nodo legato al possibile turnover. Inzaghi ha valutato fino all’ultimo la possibilità di far riposare uno tra Barella e Calhanoglu, ma alla fine ha optato per tenere fuori il turco, che partirà dalla panchina. Sarà dunque Kristjan Asllani a prendere in mano le chiavi del centrocampo, agendo in cabina di regia, con Barella e Mkhitaryan ai suoi lati, quest’ultimo confermato dopo le buone prove delle ultime settimane. Sulle fasce, nessuna sorpresa: Darmian sarà impiegato a destra, mentre a sinistra spazio come sempre a Federico Dimarco, pronto a spingere e a mettere al servizio della squadra la sua qualità nei cross. In difesa, invece, si registra una variazione rispetto all’ultima uscita: De Vrij prenderà il posto di Acerbi al centro del terzetto difensivo. Sulla destra della linea a tre ci sarà una novità importante, con Bisseck schierato al posto di Pavard, ancora non al meglio della condizione. Le scelte di Inzaghi sembrano anche influenzate dal recente balletto sulla data della sfida contro la Roma, che ha costretto lo staff tecnico a pianificare con attenzione la gestione delle energie in vista dei prossimi impegni. Proprio per questo motivo, rispetto alla gara contro il Bologna, l’undici titolare vedrà ben sei cambi, a conferma della profondità della rosa e della volontà di tenere tutti sulla corda in un momento decisivo della stagione.

Seguici sui nostri canali