Verso Milan-Lecce

Il Milan sfida il Lecce di Camarda per andare agli ottavi

Allegri cambia molto: fuori Modric e Loftus-Cheek, spazio a Nkunku con Gimenez

Il Milan sfida il Lecce di Camarda per andare agli ottavi

Archiviata la netta vittoria contro l’Udinese che ha portato il Milan a quota 9 punti in campionato, i rossoneri si rituffano nella Coppa Italia, costretti a partire dal primo turno per l’assenza dal gruppo delle otto teste di serie. L’avversario è il Lecce di Camarda, ex rossonero atteso titolare in una sfida dal sapore particolare. Il Milan ha già battuto i salentini 2-0 in Serie A e punta a ripetersi, mettendo nel mirino l’ottavo di finale con la Lazio.

Per Max Allegri, ancora squalificato, il calendario è complicatissimo: dopo il Lecce, infatti, arriveranno in sequenza Napoli, Juventus, Fiorentina e Atalanta (con la parentesi Pisa), quattro big match in cinque gare che obbligano a una gestione oculata delle energie. La rosa ridotta e le assenze di Leao e Jashari rendono inevitabile il turnover.

In porta ci sarà ancora Terracciano, nonostante il recupero di Maignan. In difesa spazio a De Winter al posto di Gabbia, con Bartesaghi sulla sinistra. A destra ballottaggio tra Saelemaekers e Athekame, col belga favorito. In mediana riposeranno Modric e Loftus-Cheek: toccherà a Fofana, Ricci e Rabiot. In attacco, la novità più attesa: Nkunku dal 1′ al fianco di Gimenez, per un tandem inedito.

Il Lecce, in crisi e ancora a caccia della prima vittoria stagionale, darà spazio a diversi cambi con Di Francesco pronto a lanciare il 4-3-3. Possibili titolari Coulibaly ed Helgason in mezzo, con Berisha e gli esterni Tete Morente e N’Dri a supporto di Camarda. In difesa, novità Ndaba a sinistra e conferma per Fruchtl tra i pali.

Un tabù pesa sui giallorossi: non vincono a San Siro dal 1997. Per il Milan, l’obiettivo è confermare la striscia positiva e regalarsi un ottavo di prestigio contro la Lazio.