Conte è nella storia: scudetto a Napoli e record in Italia
La clamorosa statistica legata ad Antonio Conte

Antonio Conte entra nella leggenda del calcio italiano. Con la vittoria dello scudetto alla guida del Napoli, il tecnico salentino diventa il primo allenatore ad aver conquistato il tricolore con tre club diversi in Serie A. Un traguardo senza precedenti, che lo consacra tra i grandi protagonisti della storia del nostro calcio.
Dopo aver portato la Juventus al titolo per tre stagioni consecutive (dal 2012 al 2014) e aver interrotto il dominio bianconero con il successo ottenuto all’Inter nel 2021, Conte ha ora completato un’impresa straordinaria con il Napoli, entrando di fatto in una nuova dimensione storica.
Fino a oggi, soltanto quattro allenatori erano riusciti a vincere il campionato con due squadre diverse: Giovanni Trapattoni (Juventus e Inter), Massimiliano Allegri (Milan e Juventus), Fabio Capello (Milan e Roma) e Nereo Rocco (Milan e Torino). Tuttavia, nessuno aveva mai raggiunto la vetta con tre formazioni distinte. Conte è il primo.
Va segnalato anche il caso particolare di Fabio Capello: oltre ai titoli conquistati con Milan e Roma, il tecnico friulano aveva guidato la Juventus a due scudetti, successivamente revocati in seguito allo scandalo Calciopoli. Uno di questi è stato dichiarato non assegnato, l’altro attribuito all’Inter. Per questo motivo, quei titoli non sono riconosciuti ufficialmente e non rientrano nel conteggio.
Il successo con il Napoli rappresenta quindi una pietra miliare nella carriera di Conte, che ora può fregiarsi di un primato storico e di un posto d’onore nella galleria degli allenatori più vincenti del calcio italiano.
Visualizza questo post su Instagram