Collina: "Al Mondiale per Club gli arbitri avranno la bodycam"
Il responsabile degli arbitri per il prossimo Mondiale per Club svela importanti novità

Manca sempre meno all'inizio del Mondiale per Club, in programma begli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Un evento nuovo e importante, per il quale anche gli arbitri si stanno preparando. Nei mesi scorsi si sono tenuti numerosi incontri che hanno coinvolto i direttori di gara internazionali delle federazioni di Asia, Africa, Oceania, Nord e Sud America. Dal 31 marzo al 4 aprile è toccato agli arbitri Uefa. Tutti sotto la supervisione del presidente del Comitato arbitrale Fifa, Pierluigi Collina, che ha annunciato importanti novità, come quella dell'utilizzo delle bodycam da parte degli arbitri: "Riteniamo che questa sia una buona occasione per offrire agli spettatori un’esperienza nuova, grazie a immagini riprese da un punto di vista mai proposto prima - ha spiegato Collina -. Questa decisione aiuterebbe anche a comprendere meglio le decisioni degli arbitri, perché è importante riuscire a mettersi nei panni dell’arbitro durante il debriefing, per valutare come ha preso le sue decisioni, il suo punto di vista".
Gli arbitri applicheranno per la prima volta anche la nuova regola degli 8 secondi, approvata il 1° marzo dall'Ifab per la stagione 2025/26: per contrastare le perdite di tempo da parte dei portieri, verrà fischiato un calcio d'angolo a favore degli avversari se l'estremo difensore terrà la palla tra le mani per più di 8 secondi.
Visualizza questo post su Instagram
Collina ha anche aggiunto: "Siamo quasi alla fine della strada per il Mondiale per Club 2025 - ha proseguito Collina - Abbiamo già fatto un sacco di lavoro. Abbiamo seguito e monitorato i nostri arbitri e cerchiamo di fornire loro tutto il sostegno di cui possono avere bisogno. È la prima volta in assoluto che i migliori club da ogni angolo del mondo competono, è una responsabilità extra per noi, per l'arbitraggio, perché vogliamo avere i nostri arbitri pronti nelle migliori condizioni quando inizierà la competizione. Siamo consapevoli che un arbitraggio di alto livello è fondamentale per il successo di una competizione. Monitoriamo costantemente i nostri arbitri, la loro forma fisica, la loro salute L’obiettivo è arrivare pronti, nelle migliori condizioni, quando la palla inizierà a rotolare a Miami".