Juventus

Chiellini entra nella proprietà del LAFC: “Ma resto anche alla Juve”

L’ex difensore diventa socio del club californiano, ma senza rinunciare al suo ruolo in bianconero

Chiellini entra nella proprietà del LAFC: “Ma resto anche alla Juve”
Pubblicato:

Il LAFC ha ufficializzato oggi l’ingresso nel proprio gruppo proprietario di Giorgio Chiellini, leggenda del calcio italiano ed ex difensore del club, ritiratosi nel dicembre 2023 dopo una straordinaria carriera lunga 22 anni. Un nuovo capitolo per Chiellini, che conserverà il suo ruolo alla Juventus come Director of Football Strategy, affiancando questa nuova avventura da socio dei losangeleni.

Entrare a far parte del gruppo proprietario del LAFC è un grande onore per me”, ha dichiarato l’ex centrale bianconero. “Quando sono arrivato tre anni fa, ho subito percepito qualcosa di speciale in questo club. È un’organizzazione ambiziosa, fatta di persone straordinarie e sostenuta da una comunità calorosa. Da subito ho sentito che questo era un luogo dove poter costruire qualcosa di importante”.

Chiellini, che nel 2024 ha ricoperto il ruolo di Player Development Coach collaborando con lo staff tecnico, ha spiegato che già dallo scorso anno aveva espresso il desiderio di entrare in società: “Ora sono orgoglioso di dare il mio contributo da proprietario. Metterò a disposizione la mia esperienza e la mia passione, senza che ciò interferisca con i miei impegni con la Juventus”.

Il CEO del LAFC, Bennett Rosenthal, ha accolto con entusiasmo il nuovo ingresso: “Siamo grati a Giorgio per aver scelto di continuare la sua storia con noi. Ha sempre incarnato leadership, professionalità e valori che riflettono la nostra visione a lungo termine. Siamo felici di averlo come amico e ora come partner”.

Chiellini si unisce così a un gruppo di soci che include, tra gli altri, personalità del mondo dello sport, dell’imprenditoria e dell’intrattenimento. Dopo aver aiutato il club a raggiungere la finale della MLS Cup nel 2023, l’ex difensore è pronto a lasciare il segno anche fuori dal campo, con un legame sempre più profondo con la realtà del calcio statunitense.