Ceferin attacca: “Infrastrutture terribili, serve un intervento di Governo e Comuni”
Il Presidente UEFA a margine della partita di Supercoppa Europea disputata a Udine tra Psg e Spurs

Parole dure e dirette quelle pronunciate dal presidente UEFA Aleksander Ceferin a margine della finale di Supercoppa Europea disputata a Udine tra Paris Saint-Germain e Tottenham. Intervistato da Sky Sport, Ceferin ha puntato il dito contro le condizioni degli stadi italiani, definendole senza mezzi termini “terribili”. “Non esagero se dico che le vostre infrastrutture sono in condizioni disastrose”, ha dichiarato Ceferin. “C’è ancora molto da fare, e la responsabilità non è solo dei club: anche Governo e Comuni devono intervenire in modo concreto”. Le sue parole arrivano a poche settimane dalla bocciatura di San Siro come sede per Euro 2032, l’edizione del Campionato Europeo che sarà ospitata da Italia e Turchia. Una decisione che ha riacceso il dibattito sulla situazione degli impianti sportivi nel nostro Paese, da anni in attesa di una modernizzazione strutturale.
“La Serie A è il mio torneo preferito, il movimento sta crescendo”
Nonostante le critiche infrastrutturali, Ceferin ha espresso parole di apprezzamento per il calcio italiano dal punto di vista tecnico e sportivo: “Il campionato è sempre più interessante. Tra le prime cinque leghe europee, la Serie A è il mio torneo preferito”, ha affermato. Ha poi aggiunto: “Il movimento calcistico italiano sta crescendo. Malgrado alcuni risultati non entusiasmanti della nazionale, vedo segnali positivi, e credo che Gabriele Gravina stia facendo un grande lavoro”.
Il nodo San Siro: la trattativa continua
Sul fronte infrastrutture, tiene banco la questione San Siro. Il sindaco di Milano Beppe Sala ha confermato che la trattativa per la vendita dell’impianto alle società di Inter e Milan è ancora in corso. “C’è la volontà politica di trovare un’intesa, ma non sarà semplice. Il prezzo è stato certificato, ma ci sono ancora diversi aspetti da chiarire, tra cui eventuali meccanismi di compensazione in caso di extra profitti”, ha spiegato Sala durante un evento sul welfare a Milano. Il primo cittadino ha sottolineato come l’interesse del Comune non sia solo economico, ma anche legato al rispetto del verde pubblico e all’equilibrio urbanistico dell’area.
Supercoppa a Udine: “Scelta voluta, città splendida”
Ceferin ha infine commentato positivamente la scelta di disputare la Supercoppa Europea in una città come Udine, fuori dai grandi centri metropolitani: “È una politica voluta dalla UEFA: portare eventi importanti anche in città più piccole. Udine è bellissima, e per me ha anche un valore personale, vista la sua vicinanza alla Slovenia”.