Sandro Tonali e il Newcastle continuano il loro cammino fianco a fianco. Una scelta che va oltre i numeri e le statistiche, oltre le logiche del mercato e le difficoltà del passato. Il centrocampista italiano ha prolungato il suo contratto con i Magpies fino al 2029, con opzione per un’ulteriore stagione. Un segnale forte, che racconta la volontà del club di puntare ancora su di lui e la gratitudine del giocatore verso una società che non l’ha mai abbandonato, nemmeno nei momenti più complicati della sua carriera.
Il rinnovo è stato firmato già diversi mesi fa, durante il periodo della squalifica per scommesse che ha tenuto Tonali lontano dal campo da ottobre 2023 ad agosto 2024. Una sospensione lunga, pesante, che avrebbe potuto incrinare il rapporto tra giocatore e club. E invece, paradossalmente, lo ha rafforzato. La notizia è trapelata solo ora, ma l’accordo era già stato definito quando il centrocampista stava ancora scontando lo stop forzato. Una testimonianza della fiducia reciproca tra le parti.
Arrivato nell’estate del 2023 dal Milan con un contratto quinquennale, Tonali ha voluto fare un passo concreto per ricambiare quella fiducia. Non solo ha accettato una significativa riduzione dell’ingaggio, come emerso dai documenti dell’inchiesta della FA, con uno stipendio ridotto a 20mila sterline lorde a settimana durante la squalifica, ma ha anche scelto di prolungare il contratto mantenendo le stesse condizioni economiche dell’accordo iniziale. Un gesto simbolico ma potente, che racconta molto del suo senso di responsabilità.
In quei mesi lontano dal campo, Tonali ha assistito impotente alle difficoltà della squadra, falcidiata dagli infortuni e incapace di mantenere il ritmo in Premier League. Ma ha anche avuto modo di lavorare su sé stesso, supportato dal club sia sul piano umano che professionale. Il Newcastle gli è rimasto accanto, aiutandolo a superare la dipendenza dal gioco e favorendo il suo reinserimento, sia all’interno dello spogliatoio che nel contesto più ampio del calcio inglese. E ora, a distanza di oltre un anno, la scelta condivisa di rinnovare assume i contorni di una rinascita.
Il nuovo accordo mette al riparo i Magpies anche da eventuali assalti di mercato. Le prestazioni dell’azzurro, tornato stabilmente ai livelli dei migliori centrocampisti del campionato, non sono passate inosservate. Paul Scholes lo ha recentemente definito “il miglior centrocampista della Premier League”, una dichiarazione che pesa e certifica lo status raggiunto dall’ex Milan. Le voci di un suo possibile ritorno in Italia tornano ciclicamente, ma ad oggi sembrano prive di fondamento.
Tonali è felice a Newcastle, pienamente integrato nella città, nella squadra e nella filosofia del club. Ha conquistato la fiducia dell’ambiente e si è guadagnato un posto centrale nel progetto tecnico. È una delle stelle più brillanti del presente e, con questo rinnovo, anche del futuro bianconero.