Addio dopo un anno

Taremi è dell’Olympiacos: “Entusiasta di essere qui”

Medhi Taremi è ufficialmente un giocatore del club biancorosso. Addio all'Inter dopo una sola deludente stagione.

Taremi è dell’Olympiacos: “Entusiasta di essere qui”

La breve e poco fortunata avventura di Mehdi Taremi con la maglia dell’Inter è ufficialmente giunta al capolinea. L’attaccante iraniano riparte dalla Grecia, destinazione Pireo, dove ad attenderlo c’è l’Olympiacos. La trattativa si è sbloccata definitivamente nella giornata di sabato, quando il club greco ha ottenuto il via libera del giocatore e raggiunto l’intesa con i nerazzurri, che da tempo avevano aperto alla sua cessione.

L’accordo prevede un trasferimento a titolo definitivo per una cifra di 2,5 milioni di euro. Taremi firmerà un contratto biennale con la nuova squadra, chiudendo così dopo appena una stagione la sua esperienza italiana, caratterizzata da poche luci e molte ombre. A Milano era arrivato a parametro zero dal Porto, accolto con aspettative importanti, ma non è mai riuscito a prendersi un ruolo da protagonista nella formazione di Simone Inzaghi.

Il classe 1992 ha collezionato 43 presenze complessive tra campionato e coppe, quasi sempre partendo dalla panchina, e ha messo a segno soltanto tre reti. Un rendimento deludente, che ha convinto la dirigenza nerazzurra a cercare una nuova sistemazione per lui. L’Olympiacos, dopo diversi contatti andati a vuoto con altri club europei, ha accelerato nelle ultime ore e si è assicurato l’attaccante iraniano, battendo la concorrenza di alcune squadre turche e del Medio Oriente.

Taremi è già sbarcato in Grecia e, appena atterrato, ha rilasciato le sue prime parole ai media locali: “Sono molto felice di essere qui, l’Olympiacos è una squadra rinomata e prestigiosa. Sono entusiasta di questa opportunità”. Nessun timore per la concorrenza nel reparto offensivo: “El Kaabi e Yaremchuk? Ora siamo compagni, il nostro obiettivo è aiutare la squadra”.

L’operazione consente all’Inter di alleggerire sensibilmente il monte ingaggi: tra il costo a bilancio del suo stipendio (circa 3 milioni netti per altre due stagioni) e la cifra incassata dal cartellino, il club risparmierà complessivamente circa 10 milioni di euro. Un’uscita strategica, dunque, utile anche in ottica fair play finanziario, che potrebbe permettere ai dirigenti interisti di reinvestire su altri profili nelle ultime ore di mercato.

Curiosità finale: Taremi ritroverà in squadra Lorenzo Pirola, difensore cresciuto nel vivaio interista e approdato all’Olympiacos nella scorsa stagione. Un incrocio che aggiunge un pizzico di nostalgia a una cessione inevitabile, ma che permette al giocatore di voltare pagina e ripartire in un contesto in cui potrà cercare di ritrovare gol e fiducia.