Il Milan piazza un doppio colpo che cambia volto al centrocampo e alla difesa. Adrien Rabiot, centrocampista francese e vecchio pallino di Massimiliano Allegri, è pronto a vestire la maglia rossonera. L’accelerazione decisiva è arrivata nelle ultime ore, dopo la cessione di Yunus Musah all’Atalanta, che ha liberato spazio nella mediana di Massimiliano Allegri. La dirigenza rossonera ha subito intensificato i contatti con l’Olympique Marsiglia e ha chiuso l’affare sulla base di 10 milioni di euro più 2 di bonus, una cifra vicina alla richiesta iniziale di 15 milioni avanzata dal club francese.
Il centrocampista classe ’95 firmerà un contratto quadriennale con ingaggio da 6 milioni netti a stagione più un milione di bonus legato a obiettivi individuali e di squadra. Le visite mediche verranno svolte direttamente in Francia, prima che Rabiot raggiunga il ritiro della sua Nazionale in vista degli impegni internazionali. Un’operazione costruita nel tempo e fortemente voluta da Allegri, che ritroverà così uno dei giocatori più affidabili della sua gestione alla Juventus. Rabiot arriva per dare equilibrio ed esperienza a un reparto che ha perso qualche certezza nell’ultima stagione e che Allegri punta a rendere più solido.
Parallelamente, il Milan ha chiuso anche per il rinforzo in difesa. Dopo settimane di sondaggi e valutazioni, la scelta è ricaduta su Joe Gomez, centrale del Liverpool con un profilo d’esperienza e versatilità che ha convinto l’area tecnica. L’accordo tra i club è stato raggiunto per un trasferimento a titolo definitivo da 15 milioni di euro, mentre con il giocatore restano da definire solo gli ultimi dettagli contrattuali. Il difensore inglese dovrebbe firmare un contratto fino al 2029 con uno stipendio da 3,5 milioni a stagione.
Un colpo importante anche dal punto di vista tattico, considerando la sua capacità di giocare sia da centrale che da terzino. Con l’arrivo di Gomez, il Milan completa un reparto che ha faticato per gran parte della scorsa stagione a trovare continuità e affidabilità. In attesa di eventuali ulteriori innesti, Fonseca potrà contare su un rinforzo di sicuro affidamento per alzare il livello difensivo della squadra.
Il club di via Aldo Rossi si muove dunque con decisione sul mercato, portando a casa due innesti mirati che rispondono direttamente alle richieste dell’allenatore e che testimoniano l’intenzione di costruire una squadra pronta a competere fin da subito.