Napoli

Osimhen-Galatasaray, è fatta: e ora il Como può prendere Morata

Chiuso l’accordo tra De Laurentiis e i turchi: 40 milioni subito, altri 35 tra un anno. In parallelo si sblocca la cessione dello spagnolo ai lariani

Osimhen-Galatasaray, è fatta: e ora il Como può prendere Morata
Pubblicato:

Il divorzio tra Victor Osimhen e il Napoli è ormai cosa fatta. Dopo mesi di frizioni, trattative silenziose e attese logoranti, il Galatasaray ha accettato l’intero pacchetto di richieste avanzate da Aurelio De Laurentiis. Un colpo che richiama alla memoria quello di Gonzalo Higuain per dimensioni e impatto economico, con margini concreti per superare i 90 milioni di euro complessivi.

L’accordo prevede 40 milioni di euro cash subito, 35 milioni garantiti tra dodici mesi, 5 milioni legati a bonus su rendimento e gol, un 10% sulla futura rivendita e, soprattutto, una clausola che vieta la cessione del nigeriano a club italiani per i prossimi due anni. Il presidente del Napoli ha ottenuto quasi tutto ciò che voleva, blindando l’uscita del suo centravanti più prezioso con una trattativa estenuante ma vincente. E così, Osimhen e il Napoli si diranno ufficialmente addio, a cinque anni esatti da quel sì arrivato a Capri nel 2020.

 

Morata verso il Como: effetto domino

Nel complicato e affascinante domino del calciomercato, la cessione di Osimhen innesca ora il via libera per Alvaro Morata al Como. Il club lariano, che aveva individuato nello spagnolo il volto perfetto per l’ambizioso progetto firmato Fabregas, aspettava solo che il Galatasaray liberasse l’attaccante. Ora potrà versare 16 milioni di euro ai turchi e accogliere Morata sul red carpet dello stadio Sinigaglia, divenuto in poco tempo una passerella internazionale.

Un trasferimento dal sapore romantico per Morata, che ritroverà l’amico Cesc Fabregas dopo le stagioni insieme al Chelsea e nella Nazionale spagnola. Un altro colpo di lusso per il Como, pronto a stupire la Serie A non solo per lo stile ma anche per la sostanza.