Milan

Milan-Jashari, c'è l'accordo: ora si tratta con il Club Bruges

Quinquennale da 2,8 milioni per il centrocampista svizzero. Ora va trovato l'accordo tra i club: rossoneri offrono 33 milioni più bonus, il Bruges ne chiede 40

Milan-Jashari, c'è l'accordo: ora si tratta con il Club Bruges
Pubblicato:

Il Milan ha fatto il primo, fondamentale passo verso l’acquisto di Ardon Jashari: l’agente del centrocampista svizzero ha raggiunto un’intesa con la dirigenza rossonera per un contratto di cinque anni a 2,8 milioni netti a stagione. Ora tocca al nuovo direttore tecnico Igli Tare trovare l’accordo con il Bruges, che – come dimostrato con la lunga trattativa per De Ketelaere nel 2022 – non è abituato a fare sconti.

Il prezzo fissato dai belgi per Jashari è 40 milioni complessivi (35 fissi più 5 di bonus), leggermente superiore rispetto a quanto pagato dal Milan per CDK due estati fa. Da parte sua, il club rossonero ha già alzato l’offerta a 33 milioni più 5 di bonus, avvicinandosi pericolosamente alla soglia richiesta.

L’inserimento del Borussia Dortmund non spaventa, grazie all’accordo già chiuso col giocatore. Il Bruges sperava in un’asta, ma il forte pressing del Milan ha congelato il mercato attorno al talento elvetico. Tare punta a chiudere in tempi brevi e senza estenuanti rilanci.

In caso di rottura definitiva, il Milan ha già pronto un piano B: si tratta di Javi Guerra del Valencia, valutato circa 25 milioni di euro. Ma al momento a Milanello si respira ottimismo, anche perché segnali di apertura arrivano dal Belgio.

Il Bruges, infatti, ha già cominciato a sondare il terreno per il possibile sostituto, individuato in casa Inter. Piace Aleksandar Stankovic, classe 2005, reduce da un’esperienza positiva in prestito al Lucerna. Si parla di un trasferimento a titolo definitivo, ma con diritto di recompra a favore dei nerazzurri. Un’operazione che potrebbe facilitare la chiusura per Jashari, portando a un incastro perfetto tra Milano e Bruges.