Fuori dai piani tecnici del Milan, Ismael Bennacer saluta i rossoneri a mercato italiano chiuso e si trasferisce in Croazia. Il centrocampista algerino approda alla Dinamo Zagabria con la formula del prestito con diritto di riscatto, accordo già ufficializzato dal club croato attraverso i propri canali social. La firma arriverà dopo il consueto superamento delle visite mediche.
Dietro l’operazione c’è la regia di Zvonimir Boban, oggi presidente della Dinamo, da sempre grande estimatore del giocatore. Non è un caso: fu proprio Boban, nel ruolo di Chief Football Officer del Milan, a portare Bennacer a Milano nel 2019 dopo la sua brillante stagione all’Empoli. Un legame che si rinnova oggi, dopo un’annata poco fortunata.
Reduce da un prestito al Marsiglia, Bennacer non ha mai fatto parte del progetto tecnico del Milan durante questa estate. Su scelta dell’allenatore Allegri e del suo staff, infatti, non si è mai allenato con il gruppo. Il centrocampista classe 1997 lascia San Siro dopo 137 presenze complessive e un ruolo fondamentale nello scudetto vinto nella stagione 2021-2022.
Durante il mercato estivo, ha rifiutato diverse proposte, sia dal Medio Oriente che dalla Turchia. Anche il Bologna aveva mostrato interesse, ma alla fine Bennacer ha deciso di accettare il progetto della Dinamo Zagabria, convinto dalla possibilità di rilanciarsi in un contesto più adatto alle sue esigenze.
Sul piano economico, l’operazione prevede che il club croato copra solo il 40% del suo ingaggio da 4 milioni annui. Il restante 60% sarà ancora a carico del Milan fino al termine del prestito.
Visualizza questo post su Instagram