Lookman vuole solo l'Inter: Napoli respinto, ora tocca all’Atalanta
I nerazzurri accelerano per consegnare il nigeriano a Chivu già nel weekend

Ormai, c’è solo l’Inter nel futuro di Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano ha fatto la sua scelta, netta e chiara, rifiutando l’offerta economicamente superiore del Napoli (5 milioni netti a stagione) per sposare il progetto nerazzurro da 4,5 milioni. Un gesto che ha rafforzato la posizione di Marotta e Ausilio, pronti ad affondare il colpo e convinti che questa sarà la settimana decisiva.
Pressing sul doppio fronte
Il piano dell’Inter si muove su due direttrici parallele. Da un lato, si attende una mossa forte dello stesso Lookman, chiamato a ricordare all’Atalanta la promessa fatta un anno fa: “Ti lasciamo andare in caso di offerta congrua”. Dall’altro, i dirigenti interisti si preparano a rivedere leggermente la proposta iniziale da 40 milioni, autorizzati da Oaktree a un piccolo ritocco al rialzo, per aprire un varco nei muri bergamaschi.
Un contatto diretto tra i club potrebbe già avvenire nelle prossime ore, e a viale della Liberazione c’è ottimismo: l’obiettivo è chiudere in tempo per presentare Lookman a Cristian Chivu sabato, giorno del raduno.
Il Napoli si sfila, l’Inter accelera
Il no al Napoli, arrivato venerdì sera, ha di fatto tagliato fuori il club di De Laurentiis dalla corsa. I partenopei osservano ora da lontano, mentre l’Inter corre in solitaria. Ma la strada verso il traguardo è tutt’altro che libera. Il nodo centrale resta la valutazione dell’Atalanta, ferma a una richiesta di 50 milioni di euro, ben distante dall’offerta attuale.
C’è poi da definire la formula: l’Inter spinge per un prestito con obbligo di riscatto, mentre a Zingonia vogliono chiudere solo a titolo definitivo. Sullo sfondo, un fastidio crescente da parte della società nerazzurra, per quella che viene percepita come una gestione unilaterale della trattativa da parte degli agenti del calciatore.
I margini per chiudere
Il dossier è ora nelle mani degli agenti di Lookman, con cui l’Inter ha già trovato l’intesa economica. Toccherà a loro portare il giocatore via da Bergamo, facendo leva sulla volontà del ragazzo e sull’accordo morale con la società. Non è escluso, anzi è probabile, che lo stesso Lookman intervenga in prima persona per rompere gli indugi e forzare la mano all’Atalanta.
Intanto, l’Inter valuta un piccolo rilancio: portare la parte fissa dell’offerta da 40 a 42 milioni, magari con bonus più strutturati. Una mossa simbolica, ma che segnala l’intenzione di non voler prolungare i tempi come accaduto alla Juventus con Koopmeiners.
A Bergamo si resta aperti alla cessione, ma alle loro condizioni. E se il braccio di ferro si trasformerà in un vero stallo o in un compromesso imminente, lo si capirà già nelle prossime ore.
Una cosa però è chiara: l’Inter ha fretta, Lookman ha deciso, e il Napoli si è già fatto da parte. Ora, per completare il puzzle, manca solo l’incastro giusto con l’Atalanta.