La Roma mette a posto i conti e rispetta il Fair Play Finanziario
Frederica Massara sistema i conti della Roma con le ultime cessioni e rientra nei parametri del fair play finanziario

La data del 30 giugno era segnata di rosso sul calendario e adesso la Roma è pronta a rispettare i vincoli imposti dal Fair Play Finanziario in seguito al Settlement Agreement sottoscritto con la UEFA. Frederic Massara, infatti, ha lavorato incessantemente nelle ultime ore per individuare la strategia migliore, bilanciando plusvalenze, cessioni e il mantenimento dei giocatori chiave.
Visualizza questo post su Instagram
Ora la soluzione è stata trovata e restano da definire solo gli ultimi dettagli prima di poter avviare ufficialmente il mercato in entrata dei giallorossi. L’obiettivo è stato quello di vendere i giocatori in esubero, liberarsi di contratti molto onerosi e realizzare qualche plusvalenza. Massara è riuscito a raggiungere tutto questo senza sacrificare i big, che potranno così restare o essere ceduti alle condizioni stabilite dalla Roma.
È il caso, ad esempio, di Angelino, che sembra pronto a lasciare il club, ma ora i giallorossi possono alzare il prezzo senza dover accettare la prima offerta solo per rispettare i parametri UEFA. Situazione simile per Evan N’Dicka, anche se a Trigoria non vorrebbero privarsi del difensore, recentemente eletto miglior calciatore ivoriano dell’anno. Massara ha trovato un’alternativa cedendo due giocatori in esubero ma con contratti molto pesanti come Abraham e Paredes, rispettivamente al Besiktas e al Boca Juniors. L’attaccante inglese si trasferisce in Turchia per prendere il posto di Ciro Immobile, ormai promesso sposo del Bologna, con un’operazione da circa 20 milioni di euro.
Questo permette alla Roma di registrare un’importante plusvalenza in bilancio (circa 8 milioni) e di ottenere liquidità fresca per finanziare gli acquisti in entrata. Paredes, invece, ritorna in Argentina al Boca Juniors, che ha esercitato la clausola da 3,5 milioni presente nel suo contratto con l’ex Paris Saint Germain.
Ulteriori sacrifici riguardano i giovani, con il gruppo della Primavera che contribuirà a risanare i conti giallorossi. Queste operazioni aumenteranno le plusvalenze e daranno ossigeno alle casse della Roma. Con la fase delle cessioni ormai archiviata, Massara potrà concentrarsi sui primi acquisti da mettere a disposizione di Gasperini, che ha richiesto cinque rinforzi per modellare la squadra in base al proprio progetto tecnico.