L'obiettivo

Milan, Kristensen dell’Udinese piace per gennaio

Thomas Kristensen, difensore danese dell'Udinese di 198 cm, è nel mirino dei rossoneri. La quotazione si attesta intorno ai 15 mln di euro.

Milan, Kristensen dell’Udinese piace per gennaio

Non ci sono solo i tre punti in palio nella sfida di sabato sera tra Udinese e Milan. A finire sotto la lente dei rossoneri sarà anche uno dei protagonisti più sorprendenti di questo avvio di stagione: Thomas Kristensen. Il gigante danese della retroguardia friulana, con i suoi 198 centimetri, è diventato in poche settimane un riferimento della squadra di Kosta Runjaic, tanto da suscitare l’interesse diretto della dirigenza milanista. Per il club di via Aldo Rossi, l’incontro della Dacia Arena sarà l’occasione ideale per valutare da vicino le qualità del centrale bianconero, già monitorato dopo alcune prestazioni convincenti.

Kristensen si è imposto fin dalle prime giornate come uno dei migliori interpreti del ruolo nella Serie A. Ha aperto la stagione con un gol contro il Verona, poi ha mostrato grande autorità e tempismo nei successi contro Inter e Pisa. Runjaic lo ha spostato al centro della difesa a tre, ruolo che finora non era il suo habitat naturale: fino allo scorso anno era stato impiegato prevalentemente da braccetto, e in alcuni casi persino da terzino. Il cambio di posizione ha però liberato tutto il suo potenziale, permettendogli di esprimere al meglio fisicità e senso della posizione.

A far drizzare le antenne al Milan è stata soprattutto la prestazione dell’Udinese a San Siro contro l’Inter. Kristensen, in quella gara, ha offerto una prova di assoluto spessore, dominando nei duelli aerei e guidando la linea difensiva con maturità. Igli Tare e Geoffrey Moncada, responsabili dell’area sportiva rossonera, hanno annotato il suo nome sul taccuino, anche perché il Milan è alla ricerca di rinforzi proprio in quel settore del campo. L’arrivo del giovane Odogu nelle ultime ore di mercato ha colmato solo parzialmente le lacune del reparto arretrato. Al momento, nella difesa a tre di Pioli, l’unica vera alternativa centrale resta Matteo Gabbia, a meno di adattare profili come Tomori o De Winter.

I numeri confermano quanto si è visto sul campo: Kristensen è al primo posto in Serie A per respinte difensive, con una media superiore a 11 a partita. Nei contrasti vinti, la percentuale si attesta al 72%, tra le più alte del campionato per un difensore centrale. Ma il dato forse più sorprendente riguarda la qualità nel possesso: nella propria metà campo, il danese completa il 95,5% dei passaggi, mentre in fase di spinta si ferma al 72%, un progresso notevole per un giocatore che, fino a poco tempo fa, sembrava meno a suo agio con il pallone tra i piedi. Una crescita che rende il suo profilo ancora più interessante per chi cerca non solo un difensore arcigno, ma anche un elemento affidabile nell’impostazione dal basso.

La domanda ora è: quanto costa Kristensen? Secondo indiscrezioni, a fine agosto l’Udinese avrebbe rifiutato un’offerta da 15 milioni proveniente dall’Aston Villa. Il club friulano, che ha già perso Bijol in estate, non ha voluto privarsi subito anche del danese, che ne ha raccolto il testimone al centro della retroguardia. Le prestazioni in crescendo fanno però pensare che il prezzo sia destinato a salire.

Il Milan, in ogni caso, osserva con attenzione. Se l’impressione positiva verrà confermata sabato sera, è probabile che i rossoneri cerchino di anticipare la concorrenza già a gennaio. Kristensen rappresenta un investimento per il presente e per il futuro: a 23 anni ha ancora ampi margini di miglioramento, ma ha già dimostrato di saper reggere il peso della Serie A. E chissà che non sia proprio lui il prossimo tassello della difesa milanista.