Mercato Napoli: Juanlu Sanchez sempre più vicino
Juanlu Sanchez è il nome più caldo per il ruolo di terzino destro del Napoli, la trattativa con il Siviglia procede serrata.

Il countdown verso il raduno azzurro si assottiglia e, mentre l’estate calcistica entra nel vivo, a Napoli l’attenzione si concentra su un punto preciso del campo: la fascia destra. Il tempo c’è, la programmazione non manca, ma con Antonio Conte pronto a iniziare la sua prima vera stagione in panchina, l’idea di presentarsi a Dimaro-Folgarida con un reparto completo prende sempre più forza. Giovanni Manna si muove da settimane, tra contatti e sondaggi a largo raggio, e nella sua lista spicca ancora un nome su tutti: Juanlu Sanchez.
Il laterale del Siviglia, 22 anni il prossimo 15 agosto, è stato tra le rivelazioni della scorsa Liga. Ha convinto per maturità, duttilità e numeri: quattro gol, quattro assist e un’interpretazione moderna del ruolo. Si è disimpegnato da esterno basso, ma anche più avanzato, adattandosi a diversi moduli e confermandosi un profilo ideale per chi cerca poliedricità. Non a caso, è finito nel mirino del Napoli già da diverse settimane. I contatti con il Siviglia ci sono stati, ma la clausola da 40 milioni ha subito frenato le ambizioni azzurre. Manna si è mosso partendo da una base molto più bassa, intorno ai 15 milioni, cifra che avrebbe permesso di chiudere rapidamente. Ma il mercato, si sa, impone mediazioni.
Le prime distanze tra le parti – inizialmente 5 milioni – si sono ridotte sensibilmente. Ora lo scarto tra offerta e richiesta è di circa 3 milioni, una soglia che lascia intravedere margini di trattativa. Juanlu, dal canto suo, ha già espresso il gradimento alla destinazione e ha dato disponibilità ad attendere. Il Napoli, nel frattempo, ha iniziato a guardarsi intorno per non farsi trovare scoperto. Non è un dietrofront, ma una strategia prudente, considerata anche la necessità di intervenire su più fronti.
Tra le alternative, Dan Ndoye resta un nome sempre vivo. L’esterno del Bologna, 25 anni a ottobre, ha caratteristiche che piacciono e una duttilità apprezzata dallo staff tecnico. Il club rossoblù, però, non ha mai aperto realmente alla cessione, almeno non alle condizioni ipotizzate dal Napoli. Più distante la pista che porta a Federico Chiesa, seguito con interesse ma bloccato da costi elevati e da una concorrenza intensa. In seconda fila anche Zhegrova del Lille, vecchia conoscenza del mercato azzurro ma superato da obiettivi ritenuti più funzionali al progetto di Conte.
Tornando a Juanlu, la sua candidatura continua a essere la più credibile. Giovane, completo, abile sia in fase difensiva che offensiva, il profilo perfetto per un 4-3-3 o anche per eventuali variazioni tattiche. Un investimento che il Napoli considera valido, ma solo a determinate condizioni economiche. De Laurentiis non intende arrivare a 20 milioni e considera quella soglia eccessiva. Tuttavia, la trattativa non è chiusa. Anzi, Manna continua a insistere, forte anche della disponibilità del calciatore.
Il Napoli sa di non dover rifondare, ma semplicemente ritoccare una rosa che ha appena conquistato lo scudetto e che si prepara a vivere una stagione piena di impegni: campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa. Serve profondità, qualità e anche freschezza. Juanlu potrebbe offrire tutto questo, ma per vederlo davvero a Dimaro-Folgarida servirà ancora uno sforzo. Dalla Spagna al Trentino, il passo può essere breve. Dipenderà tutto dai numeri.