Calciomercato

Inter, Atalanta e Lookman: l'analisi del caso di mercato dell'estate

Tutte le tappe della trattativa sfumata

Inter, Atalanta e Lookman: l'analisi del caso di mercato dell'estate
Pubblicato:
Aggiornato:

Ademola Lookman, calciatore nigeriano ventisettenne dell'Atalanta, è finito al centro di una vera e propria tempesta mediatica. Ripercorriamo insieme il caso di mercato che ha tenuto banco durante questa estate, divenendo uno dei temi più discussi in Serie A.

Inizialmente, l'interesse più forte per Lookman è arrivato dall'Inter. Secondo alcune indiscrezioni, la società nerazzurra sarebbe stata pronta a mettere sul piatto circa 40 milioni di euro per il cartellino del giocatore. Tuttavia, questa proposta è stata considerata insufficiente dalla dirigenza atalantina, che ha fissato il prezzo di vendita intorno ai 50 milioni di euro.

Nel corso dei primi giorni di agosto, dopo settimane di trattative e indiscrezioni, la situazione ha visto il coinvolgimento di altre due società: Napoli ed Atletico Madrid. Nonostante ciò, l’Inter ha rilanciato, rincarando la dose ed arrivando ad offrire un totale di 45 milioni. Una cifra che non ha cambiato l’atteggiamento del club orobico, tanto da “costringere” Marotta ed Ausilio a mollare il colpo, facendo definitivamente sfumare la trattativa.
Nelle settimane successive, però, il caso ha continuato a tenere banco. Lookman è rimasto all'Atalanta, ma non senza difficoltà. In effetti, si è parlato di un vero e proprio "separato in casa", con il rischio che la situazione si trasformasse in un conflitto interno tra il giocatore e la società, con possibili ripercussioni sullo spogliatoio.

Il lungo braccio di ferro tra il presidente Percassi e il calciatore ha avuto il suo epilogo con il ritorno di Lookman a Zingonia, sede del centro sportivo dell'Atalanta, per l'inizio della preparazione al campionato. La situazione si è distesa, ma non senza dubbi e tensioni: il calciatore, infatti, si allenerà da solo fino al termine della sessione di mercato corrente.
Dietro tale fermezza da parte della società bergamasca, potrebbe non esserci soltanto una motivazione economica. Se da un lato la differenza tra la proposta dell'Inter e la richiesta di cinquanta milioni di euro è relativamente contenuta, dall'altro l'Atalanta potrebbe aver scelto di non cedere il giocatore ad una diretta rivale per la lotta Champions League.

Non solo l'Inter, ma anche il Napoli aveva fatto sentire la sua voce in capitolo. Tuttavia, i partenopei sembrano aver cambiato idea sulla trattativa dopo l'acquisto di altri attaccanti, lasciando così spazio all'Atletico Madrid, che, come riportato da La Gazzetta dello Sport, nel 2023 aveva messo nel mirino il nigeriano per potenziare il proprio reparto offensivo.

Per il momento, la situazione sembra essersi stabilizzata, ma il calciomercato è imprevedibile. Non è da escludere che, nei giorni che precedono la chiusura di questa sessione, possano esserci nuovi sviluppi. Con l'inizio del campionato ormai alle porte, l'Atalanta dovrà cercare di ricucire definitivamente lo strappo con Lookman, evitando che le tensioni possano compromettere l'armonia all'interno dello spogliatoio.

 

Alessandro Brachino