Futuro Nerazzurro

Atalanta, Cherki e un mercato importante per convincere Gasp

Atalanta, Cherki e un mercato importante per convincere Gasp a rimanere a Bergamo rinnovando il contratto in scadenza nel 2026

Atalanta, Cherki e un mercato importante per convincere Gasp
Pubblicato:

L'Atalanta ha deciso di non perdere tempo e rilanciare con forza su Gian Piero Gasperini, l'uomo che ha plasmato l'identità della Dea e l’ha portata sul tetto dell’Europa League. La proposta è sul tavolo: rinnovo fino al 2027. Dopo la chiusura netta della scorsa primavera – "Non ho detto che me ne vado ma che non rinnovo" – ora qualcosa sembra essere cambiato. Il tecnico appare più disponibile ad ascoltare i piani di Antonio Percassi e Stephen Pagliuca, soprattutto se accompagnati da un progetto tecnico all’altezza delle ambizioni costruite in questi anni.

Il messaggio è chiaro: vendere, sì, ma anche investire con decisione. E la dirigenza nerazzurra è pronta a illustrare a Gasperini un piano di mercato da vera big. Alcune cessioni sembrano inevitabili: giocatori simbolo come Ademola Lookman ed Ederson, protagonisti della storica cavalcata europea, potrebbero salutare Bergamo. Addii pesanti, che però aprirebbero la porta a nuovi innesti pronti a raccoglierne l’eredità.

Che la Dea possa operare da grande del calcio italiano lo confermano i precedenti recenti: nelle ultime due estati sono arrivati colpi di spessore come Scamacca, soffiato all’Inter, e Retegui, prelevato dal Genoa il giorno dopo l’infortunio dell’azzurro. Due operazioni superiori ai 25 milioni di euro, cifre che raccontano di una società ormai proiettata stabilmente in un’altra dimensione, ben oltre i confini della "provinciale".


Per questo, anche il sogno che anima la sessione estiva imminente è ambizioso: Ryan Cherki, talento classe 2003 del Lione. Trequartista o esterno, francese con origini algerine, Cherki è in scadenza nel 2025 e ha già annunciato l’addio al club che lo ha cresciuto. Un’occasione di mercato che potrebbe concretizzarsi per una cifra non superiore ai 20-25 milioni. Un investimento sostenibile per l’Atalanta, anche se la concorrenza è agguerrita: sulle sue tracce ci sono club del calibro di Liverpool, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Tottenham, Manchester City e United.

Cherki rappresenterebbe l’erede ideale di Lookman nello scacchiere tattico del Gasp. Più tecnico che veloce, dotato di una fantasia cristallina, è uno di quei profili che Gasperini ha spesso saputo valorizzare al massimo, come già successo con Ilicic, Miranchuk o lo stesso Lookman. Per il momento non ci sono trattative avanzate, ma l’Atalanta osserva da vicino l’evolversi della situazione, pronta a inserirsi al momento giusto.

In attesa della decisione definitiva del tecnico, la società si muove in modo concreto. Il segnale è evidente: la Dea non vuole accontentarsi del trionfo europeo, ma continuare a crescere. E per farlo, ha bisogno ancora del suo architetto in panchina.

Seguici sui nostri canali