Milan, il nome nuovo per la fascia sinistra è Estupiñán
Pervis Estupinian, terzino sinistro ventisettenne ecuadoriano del Brighton, può diventare un nome caldo per il Milan.

Il primo segmento del ritiro estivo si avvia alla conclusione, ma i problemi con cui il Milan si era presentato a Milanello il 7 luglio restano ancora lì, intatti. I vuoti lasciati sulle corsie da Kyle Walker e Theo Hernandez attendono di essere colmati con urgenza, perché l’ossatura della squadra di Allegri è ancora incompleta. Una doppia lacuna che pesa nella pianificazione tattica e che la dirigenza, guidata da Tare, sta cercando di risolvere in tempi brevi.
A destra la priorità si chiama Marc Pubill. Il laterale spagnolo è diventato l’obiettivo numero uno dopo i rallentamenti nella trattativa per Guéla Doué. I rossoneri confidano di chiudere l’affare nei prossimi giorni, forti della volontà del giocatore e della necessità del club d’origine di fare cassa. L’accordo è vicino, anche se non ancora definito.
Più complessa, invece, la situazione sulla fascia sinistra, dove si guarda con insistenza in direzione Premier League. Il nome caldo è quello di Pervis Estupiñán, 27enne ecuadoriano sotto contratto con il Brighton fino al 2027. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, ci sono stati i primi contatti tra le parti per esplorare margini di trattativa, ma la valutazione del club inglese sembra andare oltre i 15 milioni messi a disposizione dal Milan per rinforzare le fasce. Una cifra che non sembra convincere i Seagulls, storicamente poco propensi a svendere i propri titolari. Estupiñán rappresenterebbe comunque un profilo di affidabilità ed esperienza internazionale, e resta in cima alla lista dei preferiti per raccogliere l’eredità di Theo.
Nel caso l’operazione con il Brighton non andasse in porto, il piano B porta a un altro Brown: Nathaniel, non Archie, finito al Fenerbahçe in un trasferimento accompagnato da qualche polemica social. Nathaniel Brown, classe 2003, è reduce da una stagione di crescita costante con l’Eintracht Francoforte. Ha segnato tre gol e servito sette assist in Bundesliga, guadagnandosi anche la titolarità con la Germania all’Europeo Under 21. Il Milan lo segue con grande attenzione, anche se il rinnovo fino al 2030 firmato a febbraio complica la trattativa sul piano economico.
Nel frattempo, si continua a lavorare anche per rafforzare il centrocampo, con il nome di Ardon Jashari ancora monitorato, ma senza passi decisivi nelle ultime ore. Più attivi, invece, i sondaggi per l’attacco, dove Allegri ha chiesto un profilo fisico e complementare a Santiago Gimenez. L’ultimo nome finito sul taccuino di Casa Milan è quello di Jean-Philippe Mateta. L’attaccante del Crystal Palace ha chiuso l’ultima stagione in Premier League in doppia cifra e viene valutato circa 30 milioni di euro. Una cifra importante, che impone riflessioni, ma che testimonia l’ambizione con cui il Milan sta pianificando il completamento del reparto offensivo.
Con l’inizio del campionato che si avvicina, il tempo stringe. Il Milan sa di dover accelerare per consegnare ad Allegri una rosa completa e funzionale. I prossimi giorni saranno decisivi.