Inter

Calhanoglu è un rebus: Ederson e Rios i possibili sostituti

Il turco resta al centro del progetto, ma in caso di addio l’Inter ha già due nomi sul taccuino.

Calhanoglu è un rebus: Ederson e Rios i possibili sostituti
Pubblicato:

Il destino di Hakan Calhanoglu è tornato ad animare le cronache di mercato dell’Inter. Da metà giugno si è scatenata in Turchia una vera e propria ondata mediatica che lo vorrebbe vicino al Galatasaray. A spingere in quella direzione sono voci, suggestioni e post social, ma nessuna trattativa è concretamente in corso. E, soprattutto, nessuna richiesta di cessione è mai arrivata da parte del calciatore.

L’abbandono anticipato del ritiro americano per un infortunio e il successivo battibecco social con Lautaro Martinez hanno solo aumentato il rumore attorno al regista turco, ma in viale della Liberazione il messaggio resta chiaro: Calhanoglu è centrale nel progetto e non partirà senza un’offerta congrua, stimata attorno ai 30 milioni di euro (25 potrebbero essere sufficienti per trattare).

Dalla Turchia, il Galatasaray — club che lo considera un vero sogno su espressa richiesta del tecnico Okan Buruk — avrebbe trovato un’intesa con l’entourage per un contratto da 10 milioni netti a stagione, ma non ha ancora presentato alcuna proposta ufficiale all’Inter. Il vicepresidente Abdullah Kavukçu, atteso in Italia, sembra al momento più concentrato sul complicatissimo dossier Osimhen, attaccante del Napoli, considerato la priorità assoluta.

La data cerchiata in rosso è quella compresa tra il 22 e il 26 luglio, quando Calhanoglu è atteso ad Appiano Gentile: se entro allora non arriveranno offerte concrete, è probabile che resti in nerazzurro, anche grazie alla volontà del nuovo tecnico Chivu, pronto a gestire e risolvere ogni frizione interna.

Tuttavia, se la cessione dovesse materializzarsi, l’Inter ha già pronte due piste per sostituirlo: la prima porta a Ederson dell’Atalanta, valutato 60 milioni, nome in cima alla lista di Marotta e Ausilio per affidabilità, esperienza in Serie A e duttilità. L’alternativa più accessibile è Gabriel Rios del Palmeiras, talento sudamericano in rapida ascesa.