Fumata azzurra

Napoli, per Beukema manca solo l'ufficialità

Sam Beukema è posto a giocarsi un posto nella retroguardia del Napoli con Rrahmani e Buongiorno: arriva dal Bologna per 28 mln di euro.

Napoli, per Beukema manca solo l'ufficialità
Pubblicato:

La trattativa più lunga dell’estate azzurra è arrivata agli ultimi metri. Il traguardo è ormai vicino: Sam Beukema si prepara a diventare un nuovo giocatore del Napoli. Non è ancora arrivata la fumata bianca, ma tutti gli indizi portano in un’unica direzione. Il difensore olandese ha scelto da tempo il club partenopeo e ha comunicato più volte al Bologna, attraverso il suo entourage, di voler vestire la maglia azzurra. I rossoblù hanno tentato fino all’ultimo di trattenerlo, ma la volontà del giocatore è stata chiara. Ora si tratta solo di sistemare gli ultimi dettagli.

Nella giornata di ieri il ds azzurro Giovanni Manna è rimasto impegnato in una serie di call con la dirigenza del Bologna, provando a limare la distanza rimasta tra le parti. Dopo una prima apertura a 30 milioni totali, il club emiliano si è irrigidito, respingendo l’idea di raggiungere quella cifra solo attraverso i bonus. Il Napoli ha comunque alzato l’offerta: 28 milioni cash, avvicinandosi sensibilmente alle richieste. La differenza è minima e l’ottimismo cresce: l’intenzione è chiudere già oggi, per poi dedicarsi agli altri tasselli del mosaico richiesto da Antonio Conte.

Beukema, nel frattempo, continua le vacanze in attesa della chiamata. Aveva dato un’indicazione precisa ai suoi agenti: trovare l’intesa prima del raduno del Bologna, previsto per il 12 luglio. Ma con ogni probabilità non si arriverà a quella data. Il Napoli vuole definire tutto il prima possibile, per inserire il centrale nel gruppo già nel ritiro di Dimaro. L’arrivo dell’olandese rappresenta un passo cruciale nella costruzione della nuova difesa azzurra. Beukema affiancherà Rrahmani e Buongiorno in un reparto che ora appare completo anche in ottica di un’eventuale difesa a tre. A completare il pacchetto, Juan Jesus e il giovane Marianucci. Un mix di fisicità, esperienza e duttilità, come richiesto dal nuovo tecnico.

A confermare che siamo ai dettagli, anche le mosse del Bologna sul mercato: i rossoblù stanno già lavorando all’acquisto di Martin Vitik dallo Sparta Praga, segnale chiaro che il dopo-Beukema è in fase avanzata. L’olandese, insieme a Noa Lang, atteso anch’egli a Napoli, si aggregherà al gruppo il 15 luglio, data scelta per non interrompere le vacanze estive. Entrambi dovranno sottoporsi alle visite mediche e mettere la firma sul contratto, ma la sensazione è che si tratti solo di formalità.

Non è escluso, però, che il dialogo tra Napoli e Bologna prosegua anche oltre Beukema. Resta viva la pista che porta a Dan Ndoye, considerato dal club azzurro il profilo ideale per completare la batteria degli esterni. L’interesse non è una novità, ma la trattativa è in salita. La valutazione del Bologna resta altissima: 45 milioni. Il Napoli, dal canto suo, non intende spingersi oltre i 35, provando magari a inserire una contropartita tecnica come Zanoli o Lindstrom per abbassare l’esborso. La distanza è ampia e l’affare, per ora, è bloccato. Tuttavia, durante i colloqui su Beukema, i due club potrebbero aver riaperto la discussione anche sull’esterno svizzero, reduce da una stagione da record in termini di gol.

Ndoye resta il primo nome, ma non l’unica opzione sul taccuino di Manna. Il Napoli non perde di vista Federico Chiesa, desideroso di rilanciarsi dopo una stagione difficile al Liverpool. Il club azzurro valuta la possibilità di un prestito con diritto di riscatto, una formula che potrebbe soddisfare tutte le parti. "Chiesa ha bisogno di giocare con continuità anche per tornare nel giro della Nazionale", spiegano fonti vicine al giocatore. E Napoli potrebbe rappresentare il palcoscenico ideale per il suo rilancio.