Le parole dell'ex Milan

Bierhoff: "Italia, non fai più paura come prima"

Oliver Bierhoff, ex attaccante del Milan e della Germania, ha parlato del momento storico della nazionale italiana

Bierhoff: "Italia, non fai più paura come prima"
Pubblicato:

Se pensiamo ad Oliver Bierhoff calciatore ci viene in mente l'Udinese, il Milan, Alberto Zaccheroni. Oggi Oliver Bierhoff è un dirigente della Nazionale tedesca e se prima la testa la usava (in campo) per far gol, oggi la usa per esprimere considerazioni interessanti. Ecco degli spunti interessanti rilasciati in un'intervista a 'La Gazzetta dello Sport'.

LA GIOIA DEL 2016 CONTRO L'ITALIA DI CONTE

"Fu un'altra notte di grande tensione, ma alla fine siamo passati noi. Di Conte ho grande rispetto, è un allenatore che trasmette molta grinta, ma da avversario non è proprio simpatico. Anche da giocatore, quando l'ho affrontato, non era uno con cui si parlava tranquillamente. A Bordeaux, quella volta, quasi non ci siamo nemmeno guardati. In campo avevamo più qualità, anche se l’ultimo rigore è entrato in modo strano, debole. A volte, sembra che certe cose siano scritte nelle stelle".

L'ITALIA NON FA PIU' PAURA

"L’Italia non è più quella nazionale da cui si ha paura, la nostra bestia nera. Senza offendere nessuno, ma soprattutto nel 2006 c'era un’altra qualità nei giocatori azzurri. È stato un grandissimo risultato vincere l’Europeo nel 2020, ma onestamente penso che molti dei nomi attuali non siano allo stesso livello di quelli del passato".

IL NUOVO CORSO AZZURRO

"Per prima cosa, bisogna avere l'orgoglio di giocare per la propria nazionale. Devi sentirti parte di un gruppo che ha obiettivi ambiziosi, e che sa che può raggiungerli solo con entusiasmo e spirito di squadra, anche se la qualità è inferiore rispetto al passato", ha spiegato Bierhoff. "Se hai 10, 12, 15 campioni, come noi nel 2014, la gestione diventa più facile. Ma quando la qualità non è la stessa, è essenziale lavorare sul gruppo, sull'identità e sulla disciplina. Devi entrare in campo sapendo che il risultato si ottiene solo insieme".

Seguici sui nostri canali